Il coccodrillo come fa

Par : Lisa Signorile
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7578-490-4
  • EAN9788875784904
  • Date de parution31/07/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCodice Edizioni

Résumé

Tramandare i propri geni è da sempre la massima (spesso inconsapevole) aspirazione di ogni essere vivente. D'altronde non potrebbe essere altrimenti: nell'ultimo mezzo miliardo di anni chi non ha dedicato le proprie energie a riprodursi semplicemente si è estinto. Noi siamo i discendenti di quelli che invece i propri geni hanno voluto tramandarli. L'evoluzione ha affinato questa tendenza e l'ha resa una spinta irrefrenabile nonché una macchina (quasi) perfetta, sviluppando fantasiosi stratagemmi nel comportamento e nell'anatomia degli animali.
Con la grazia, il rigore scientifico e lo humour cui ci ha abituato con L'orologiaio miope, Lisa Signorile ci regala una carrellata dei più bizzarri meccanismi riproduttivi sviluppati da pesci, anfibi, rettili, uccelli. E naturalmente dai mammiferi.
Tramandare i propri geni è da sempre la massima (spesso inconsapevole) aspirazione di ogni essere vivente. D'altronde non potrebbe essere altrimenti: nell'ultimo mezzo miliardo di anni chi non ha dedicato le proprie energie a riprodursi semplicemente si è estinto. Noi siamo i discendenti di quelli che invece i propri geni hanno voluto tramandarli. L'evoluzione ha affinato questa tendenza e l'ha resa una spinta irrefrenabile nonché una macchina (quasi) perfetta, sviluppando fantasiosi stratagemmi nel comportamento e nell'anatomia degli animali.
Con la grazia, il rigore scientifico e lo humour cui ci ha abituato con L'orologiaio miope, Lisa Signorile ci regala una carrellata dei più bizzarri meccanismi riproduttivi sviluppati da pesci, anfibi, rettili, uccelli. E naturalmente dai mammiferi.
Il coccodrillo come fa
Lisa Signorile
E-book
4,99 €