Il cammino di Emmaus. Parola ed Eucaristia

Par : Enzo Bianchi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages112
  • FormatePub
  • ISBN978-88-922-0607-6
  • EAN9788892206076
  • Date de parution23/03/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille707 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSan Paolo Edizioni

Résumé

« Sulla via verso Emmaus », afferma Enzo Bianchi in questo commento all'ultimo capitolo del vangelo di Luca, « cammina ciascuno di noi, con le disillusioni che annebbiano il suo cuore e con la ricerca di senso che ciascuno compie faticosamente ». Su questa strada Gesù, il Vivente, il Risorto da morte, cammina con noi, offrendoci una parola di speranza. Per riconoscerlo occorre, però, ascoltare e comprendere le Scritture dell'Antico Testamento, occorre ricordare le sue parole raccolte nel Nuovo.
È ciò che per noi cristiani avviene ogni domenica. Nella celebrazione liturgica, infatti, come i due discepoli di Emmaus, prendiamo coscienza del nostro essere peccatori, perdonati tante volte per le infedeltà e i tradimenti; viandanti su una strada spesso faticosa da percorrere; pellegrini che hanno bisogno della Parola e del Pane condiviso per uscire dalla desolazione e poter approdare alla comunione.
« Sulla via verso Emmaus », afferma Enzo Bianchi in questo commento all'ultimo capitolo del vangelo di Luca, « cammina ciascuno di noi, con le disillusioni che annebbiano il suo cuore e con la ricerca di senso che ciascuno compie faticosamente ». Su questa strada Gesù, il Vivente, il Risorto da morte, cammina con noi, offrendoci una parola di speranza. Per riconoscerlo occorre, però, ascoltare e comprendere le Scritture dell'Antico Testamento, occorre ricordare le sue parole raccolte nel Nuovo.
È ciò che per noi cristiani avviene ogni domenica. Nella celebrazione liturgica, infatti, come i due discepoli di Emmaus, prendiamo coscienza del nostro essere peccatori, perdonati tante volte per le infedeltà e i tradimenti; viandanti su una strada spesso faticosa da percorrere; pellegrini che hanno bisogno della Parola e del Pane condiviso per uscire dalla desolazione e poter approdare alla comunione.
Rinascere
Enzo Bianchi
E-book
12,99 €
L'arte della preghiera
Enzo Bianchi
E-book
9,99 €
Dove va la Chiesa?
Enzo Bianchi
E-book
11,99 €
Gli incontri di Gesù
Enzo Bianchi
E-book
5,99 €
Il cammino di Gesù
Enzo Bianchi
E-book
5,99 €