Il 1859 da Plombières a Villafranca

Par : Alfredo Panzini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages233
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748008-2
  • EAN8596547480082
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille557 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

Nel saggio "Il 1859 da Plombières a Villafranca", Alfredo Panzini offre un'analisi dettagliata dei complessi eventi storici che hanno caratterizzato il Risorgimento italiano, focalizzandosi sul cruciale anno 1859 e sui suoi principali protagonisti. Attraverso uno stile letterario incisivo e ricco di riferimenti storici, Panzini descrive gli accordi di Plombières e la successiva battaglia di Villafranca, collegando geniali intuizioni politiche e strategiche all'evoluzione sociale dell'epoca.
La sua prosa, densa di descrizioni vivaci e di un linguaggio preciso, si inserisce in un contesto letterario in cui la storiografia risorgimentale cercava di reinterpretare gli eventi alla luce di una crescente coscienza nazionale. Alfredo Panzini, oltre a essere un noto scrittore e poeta, era un attento osservatore della realtà sociopolitica italiana, esperto nell'arte della narrazione storica. La sua formazione e il suo impegno nel campo della letteratura e della critica lo hanno reso un interprete privilegiato delle tensioni e dei fermenti risorgimentali.
La sua vita è stata profondamente influenzata dalle vicende storiche del suo tempo, un contesto che ha alimentato la sua opera. "Il 1859 da Plombières a Villafranca" è un'opera fondamentale per chi desidera comprendere le radici del moderno stato italiano. Panzini riesce a rendere accessibili eventi complessi, intrecciando storia e narrazione in modo da coinvolgere il lettore sia dal punto di vista intellettuale sia emotivo.
Questo libro è raccomandato a studenti, studiosi e a tutti coloro che vogliono approfondire la storia d'Italia con occhio critico e appassionato.
Nel saggio "Il 1859 da Plombières a Villafranca", Alfredo Panzini offre un'analisi dettagliata dei complessi eventi storici che hanno caratterizzato il Risorgimento italiano, focalizzandosi sul cruciale anno 1859 e sui suoi principali protagonisti. Attraverso uno stile letterario incisivo e ricco di riferimenti storici, Panzini descrive gli accordi di Plombières e la successiva battaglia di Villafranca, collegando geniali intuizioni politiche e strategiche all'evoluzione sociale dell'epoca.
La sua prosa, densa di descrizioni vivaci e di un linguaggio preciso, si inserisce in un contesto letterario in cui la storiografia risorgimentale cercava di reinterpretare gli eventi alla luce di una crescente coscienza nazionale. Alfredo Panzini, oltre a essere un noto scrittore e poeta, era un attento osservatore della realtà sociopolitica italiana, esperto nell'arte della narrazione storica. La sua formazione e il suo impegno nel campo della letteratura e della critica lo hanno reso un interprete privilegiato delle tensioni e dei fermenti risorgimentali.
La sua vita è stata profondamente influenzata dalle vicende storiche del suo tempo, un contesto che ha alimentato la sua opera. "Il 1859 da Plombières a Villafranca" è un'opera fondamentale per chi desidera comprendere le radici del moderno stato italiano. Panzini riesce a rendere accessibili eventi complessi, intrecciando storia e narrazione in modo da coinvolgere il lettore sia dal punto di vista intellettuale sia emotivo.
Questo libro è raccomandato a studenti, studiosi e a tutti coloro che vogliono approfondire la storia d'Italia con occhio critico e appassionato.
Il bacio di Lesbia
Alfredo Panzini
E-book
4,99 €
Donne, madonne e bimbi
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Panzini
E-book
1,99 €