I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni. Assessment, fattori di rischio e fattori protettivi

Par : Eleonora Maino
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-343-2818-7
  • EAN9788834328187
  • Date de parution02/05/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurVita e pensiero

Résumé

Il volume affronta una tematica oggi di grande rilevanza: l'individuazione dei fattori protettivi e di rischio nello sviluppo psicologico dei bambini in età prescolare analizzati all'interno di un intreccio di variabili relazionali e sociali. In particolare, a partire da un'ampia panoramica della letteratura sul tema, vengono proposti: un modello teorico multifattoriale per la comprensione dei problemi emotivo comportamentali dei bambini - valutato su famiglie facenti parte della popolazione generale e su famiglie che si sono rivolte ai consultori - e una riflessione sul significato "clinico" di tali problematiche e sulle procedure di assessment, ponendo particolare attenzione a quelle che utilizzano una prospettiva multiple informant.
Il volume affronta una tematica oggi di grande rilevanza: l'individuazione dei fattori protettivi e di rischio nello sviluppo psicologico dei bambini in età prescolare analizzati all'interno di un intreccio di variabili relazionali e sociali. In particolare, a partire da un'ampia panoramica della letteratura sul tema, vengono proposti: un modello teorico multifattoriale per la comprensione dei problemi emotivo comportamentali dei bambini - valutato su famiglie facenti parte della popolazione generale e su famiglie che si sono rivolte ai consultori - e una riflessione sul significato "clinico" di tali problematiche e sulle procedure di assessment, ponendo particolare attenzione a quelle che utilizzano una prospettiva multiple informant.