I più bei sentieri segnalati della Provincia di Torino. 62 escursioni in montagna
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatPDF
- ISBN978-88-7904-229-1
- EAN9788879042291
- Date de parution30/03/2021
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille39 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurBlu Edizioni
Résumé
Antiche vie selciate e mulattiere, ambienti alpini a due passi dallacittà e ghiacciai alla testata delle valli, boschi e alpeggi, laghi e parchi naturali, abbazie e antichi borghi: le montagne intorno a Torino offrono paesaggi, panorami e incontri con la cultura alpina che si possono scoprire soltanto muovendosi a piedi. Dalle passeggiate per autunno, inverno e primavera, alle escursioni estive a quote più elevate, la guida raccoglie 62 itinerari segnalati.
Molti dei sentieri sono collegati fra loro in reti escursionistiche locali, toccano rifugi, posti tappa e agriturismi, e, dove possibile, partono da località servite da pullman e treni, per un turismo in totale sintonia con la natura.
Molti dei sentieri sono collegati fra loro in reti escursionistiche locali, toccano rifugi, posti tappa e agriturismi, e, dove possibile, partono da località servite da pullman e treni, per un turismo in totale sintonia con la natura.
Antiche vie selciate e mulattiere, ambienti alpini a due passi dallacittà e ghiacciai alla testata delle valli, boschi e alpeggi, laghi e parchi naturali, abbazie e antichi borghi: le montagne intorno a Torino offrono paesaggi, panorami e incontri con la cultura alpina che si possono scoprire soltanto muovendosi a piedi. Dalle passeggiate per autunno, inverno e primavera, alle escursioni estive a quote più elevate, la guida raccoglie 62 itinerari segnalati.
Molti dei sentieri sono collegati fra loro in reti escursionistiche locali, toccano rifugi, posti tappa e agriturismi, e, dove possibile, partono da località servite da pullman e treni, per un turismo in totale sintonia con la natura.
Molti dei sentieri sono collegati fra loro in reti escursionistiche locali, toccano rifugi, posti tappa e agriturismi, e, dove possibile, partono da località servite da pullman e treni, per un turismo in totale sintonia con la natura.