I più bei sentieri della Valsesia. 50 escursioni in montagna

Par : Corrado Martiner Testa
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7904-235-2
  • EAN9788879042352
  • Date de parution30/03/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille22 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurBlu Edizioni

Résumé

Considerata la valle più verde d'Italia, la Valsesia offre una fitta rete di sentieri di varia lunghezza e difficoltà, capace di soddisfare ogni tipo di camminatore. Questa guida ne descrive un buon numero, alcuni tra i più classici e frequentati, altri noti solo a livello locale ma meritevoli di essere conosciuti. Tra Val Grande, Val Sermenza, Val Mastallone e bassa valle, gli escursionisti sono condotti alla scoperta del vasto e complesso territorio valsesiano, dove si snodano bei sentieri segnalati e ottimamente mantenuti.
Tra gli itinerari proposti, alcuni sono piuttosto semplici, si svolgono a bassa quota e possono essere percorsi quasi tutto l'anno (anche in inverno con le ciaspole), altri sono più impegnativi e riservati alla bella stagione. Per sfruttare al meglio le gite in montagna, inoltre, non mancano spunti per approfondire la conoscenza del territorio, ricco di storia e di arte, e della cultura locale.
Considerata la valle più verde d'Italia, la Valsesia offre una fitta rete di sentieri di varia lunghezza e difficoltà, capace di soddisfare ogni tipo di camminatore. Questa guida ne descrive un buon numero, alcuni tra i più classici e frequentati, altri noti solo a livello locale ma meritevoli di essere conosciuti. Tra Val Grande, Val Sermenza, Val Mastallone e bassa valle, gli escursionisti sono condotti alla scoperta del vasto e complesso territorio valsesiano, dove si snodano bei sentieri segnalati e ottimamente mantenuti.
Tra gli itinerari proposti, alcuni sono piuttosto semplici, si svolgono a bassa quota e possono essere percorsi quasi tutto l'anno (anche in inverno con le ciaspole), altri sono più impegnativi e riservati alla bella stagione. Per sfruttare al meglio le gite in montagna, inoltre, non mancano spunti per approfondire la conoscenza del territorio, ricco di storia e di arte, e della cultura locale.