I piani inferiori della luna

Par : Michele Manna
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages170
  • FormatePub
  • ISBN1255711520
  • EAN9791255711520
  • Date de parution02/09/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnsemble

Résumé

Una raccolta di racconti in cui personaggi, luoghi, parole sono affreschi di quadri senza tempo. Una scrittura colta e raffinata fa da sfondo a un'ambientazione che ricorda certe storie di Parise o Landolfi. « Leggere questi racconti è come osservare una stella che brilla nella notte e immaginarsi dentro di essa. Racconti che trovo bellissimi. Che mi trasportano altrove, in quel regno magico del cervello dove riconosco una grande creatività linguistica e dove l'autore evita abilmente il pericolo di cadere nel cliché letterario.
L'autore si diverte a narrare le sue fantasie, le impressioni, le sue segrete visioni con grande destrezza, con ingegno fertile e originale, capace di letizia persino nella malinconia: lo spasso di un artista vero. Analisi maniacale di una micromimica espressiva. Questi racconti sono come poesie dilatate: un'orchestra di tanti elementi che ci emozionano nella complessa armonia di questa sinfonia dodecafonica.
Ma l'autore conosce benissimo la tecnica della sintesi e in questo nuovo gioco polifonico evoluto lui si diverte a tirar fuori un solo strumento da questa musica colta. Un solo violino per lui basterebbe con il fruscio di poche corde a sintetizzare il tutto. In pochi minuti di vibrazioni parlanti e spesso assonanti, talvolta inten- zionalmente ermetiche. L'eloquio di una filosofia di vita. Un antidoto per chi ha bisogno di riposo e di pace.
Meraviglioso cultore del dettaglio, riesce a fare una descrizione del momento, del paesaggio, come se le immagini affiorassero dal montaggio veloce di un film in cui l'ambiente stesso si fa protagonista del racconto. Sono stato molto felice di leggere questo bellissimo libro ». - GIANCARLO GIANNINI
Una raccolta di racconti in cui personaggi, luoghi, parole sono affreschi di quadri senza tempo. Una scrittura colta e raffinata fa da sfondo a un'ambientazione che ricorda certe storie di Parise o Landolfi. « Leggere questi racconti è come osservare una stella che brilla nella notte e immaginarsi dentro di essa. Racconti che trovo bellissimi. Che mi trasportano altrove, in quel regno magico del cervello dove riconosco una grande creatività linguistica e dove l'autore evita abilmente il pericolo di cadere nel cliché letterario.
L'autore si diverte a narrare le sue fantasie, le impressioni, le sue segrete visioni con grande destrezza, con ingegno fertile e originale, capace di letizia persino nella malinconia: lo spasso di un artista vero. Analisi maniacale di una micromimica espressiva. Questi racconti sono come poesie dilatate: un'orchestra di tanti elementi che ci emozionano nella complessa armonia di questa sinfonia dodecafonica.
Ma l'autore conosce benissimo la tecnica della sintesi e in questo nuovo gioco polifonico evoluto lui si diverte a tirar fuori un solo strumento da questa musica colta. Un solo violino per lui basterebbe con il fruscio di poche corde a sintetizzare il tutto. In pochi minuti di vibrazioni parlanti e spesso assonanti, talvolta inten- zionalmente ermetiche. L'eloquio di una filosofia di vita. Un antidoto per chi ha bisogno di riposo e di pace.
Meraviglioso cultore del dettaglio, riesce a fare una descrizione del momento, del paesaggio, come se le immagini affiorassero dal montaggio veloce di un film in cui l'ambiente stesso si fa protagonista del racconto. Sono stato molto felice di leggere questo bellissimo libro ». - GIANCARLO GIANNINI