I ladri di cadaveri

Par : Giulio Piccini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages383
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-31076-2
  • EAN9788728310762
  • Date de parution10/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille532 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Un calesse sosta alla porta dell'Osteria dei Frati, malfamato ritrovo della criminalità di bassa lega nella Firenze dei Granduchi. Alla guida del calesse c'è il cadavere di un uomo senza testa. Qui inizia l'indagine del commissario Domenico Arganti, detto Lucertolo, il primo detective della letteratura italiana, che dà la caccia al ladro di cadaveri tra i vicoli di una Firenze dimenticata, oscura e violenta, uguale eppure lontanissima da quella che oggi turisti da tutto il mondo vengono a fotografare. Giulio Piccini, in arte Jarro (1849 - 1915), è stato uno scrittore, erudito, critico teatrale e giornalista italiano.
Divenuto celebre negli anni ottanta dell'Ottocento come articolista per La Nazione, fu autore di saggi critici e umoristici sui protagonisti del teatro e sulle celebrità del suo tempo. Pubblicò anche diversi romanzi ambientati nella sua Firenze ed è considerato uno dei padri del romanzo poliziesco italiano.
Un calesse sosta alla porta dell'Osteria dei Frati, malfamato ritrovo della criminalità di bassa lega nella Firenze dei Granduchi. Alla guida del calesse c'è il cadavere di un uomo senza testa. Qui inizia l'indagine del commissario Domenico Arganti, detto Lucertolo, il primo detective della letteratura italiana, che dà la caccia al ladro di cadaveri tra i vicoli di una Firenze dimenticata, oscura e violenta, uguale eppure lontanissima da quella che oggi turisti da tutto il mondo vengono a fotografare. Giulio Piccini, in arte Jarro (1849 - 1915), è stato uno scrittore, erudito, critico teatrale e giornalista italiano.
Divenuto celebre negli anni ottanta dell'Ottocento come articolista per La Nazione, fu autore di saggi critici e umoristici sui protagonisti del teatro e sulle celebrità del suo tempo. Pubblicò anche diversi romanzi ambientati nella sua Firenze ed è considerato uno dei padri del romanzo poliziesco italiano.
La figlia dell'aria
Giulio Piccini
E-book
5,99 €
Il processo Bartelloni
Giulio Piccini
E-book
2,99 €
La principessa
Giulio Piccini
E-book
2,99 €