I Camillas, che storia

Par : Vittorio Ondedei
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1280105868
  • EAN9791280105868
  • Date de parution31/03/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurPeople

Résumé

I Camillas sono nati alla fine del 2004, nei pressi di Natale, a Fano. Dovevano durare solo quella sera li`. E invece poi a gennaio sono arrivati i nomi, Ruben e Zagor, poi sono arrivate altre date e le canzoni e i primi album e Micheal e Theodore e poi tutto il resto, di cui si racconta qua. Vittorio Ondedei, che e` anche Ruben Camillas, vuole rendere il senso del bilico, in cui tutto si svolgeva.
Un disequilibrio tranquillo. Sempre protesi verso il mondo e le persone. Fedele a una rappresentazione della memoria come festa di neuroni, sottilmente ubriachi, che si rinfacciano l'un l'altro il fatto di avere il vestitino sporco di ricordi (con conseguente passaggio in bagno per darsi una ripulita, facendoci cosi` dimenticare le cose), Vittorio Ondedei riprende la storia de I Camillas e prova a tenerla per un po' in braccio.
La guarda bene, le parla piano all'orecchio per farsi dire i segreti, solleva lo sguardo in alto, consapevole che tutto questo non funzionerà e alla fine si troverà fra le mani tante storie, dolci e feroci, che promette già di liberare prima che può. « La storia de I Camillas, io lo so, è un cestino di giunchiglie, solido e leggero assieme. Ma i rametti non si intrecciano da soli. Ci vogliono mani appassionate, che afferrino i bastoncini flessibili, li torcano, li facciano passare sopra e poi sotto e poi ancora sopra.
Tesi, si sosterranno a vicenda e nel cesto ci mettiamo quello che vogliamo, banane o bambini o bulloni. » Vittorio Ondedei, aka Ruben Camillas
I Camillas sono nati alla fine del 2004, nei pressi di Natale, a Fano. Dovevano durare solo quella sera li`. E invece poi a gennaio sono arrivati i nomi, Ruben e Zagor, poi sono arrivate altre date e le canzoni e i primi album e Micheal e Theodore e poi tutto il resto, di cui si racconta qua. Vittorio Ondedei, che e` anche Ruben Camillas, vuole rendere il senso del bilico, in cui tutto si svolgeva.
Un disequilibrio tranquillo. Sempre protesi verso il mondo e le persone. Fedele a una rappresentazione della memoria come festa di neuroni, sottilmente ubriachi, che si rinfacciano l'un l'altro il fatto di avere il vestitino sporco di ricordi (con conseguente passaggio in bagno per darsi una ripulita, facendoci cosi` dimenticare le cose), Vittorio Ondedei riprende la storia de I Camillas e prova a tenerla per un po' in braccio.
La guarda bene, le parla piano all'orecchio per farsi dire i segreti, solleva lo sguardo in alto, consapevole che tutto questo non funzionerà e alla fine si troverà fra le mani tante storie, dolci e feroci, che promette già di liberare prima che può. « La storia de I Camillas, io lo so, è un cestino di giunchiglie, solido e leggero assieme. Ma i rametti non si intrecciano da soli. Ci vogliono mani appassionate, che afferrino i bastoncini flessibili, li torcano, li facciano passare sopra e poi sotto e poi ancora sopra.
Tesi, si sosterranno a vicenda e nel cesto ci mettiamo quello che vogliamo, banane o bambini o bulloni. » Vittorio Ondedei, aka Ruben Camillas
I Camillas, che storia
Vittorio Ondedei
E-book
7,99 €