Guida operativa per gli addetti al recupero crediti

Par : Gianpaolo Luzzi, Roberto Romiti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6604-802-2
  • EAN9788866048022
  • Date de parution18/12/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

Si fa presto a dire "recupero crediti", poi però quando si scende nel concreto ci si rende conto che le problematiche legate a quest'attività sono veramente tante e complesse. Questo lavoro si può affrontare in maniera superficiale, e allora inevitabilmente si produrranno risultati deludenti, oppure, al contrario, con la preparazione e gli aggiornamenti necessari, sviluppati attraverso letture adeguate, seminari e corsi di formazione ad hoc.
E allora da tale attività si ricaveranno sicuramente grandi soddisfazioni. Questa pubblicazione - scritta a quattro mani unendo l'esperienza di due veterani della materia, uno formatosi in ambiente bancario e l'altro in quello dei service - è dedicata a coloro che hanno scelto la seconda strada. Pertanto, il volume vuole essere una summa che definisce lo stato dell'arte di questa professione - svolta tanto all'interno dell'azienda creditrice che di un service di recupero - in epoca Covid19.
Con lo scopo finale di consentire al neofita di farsi un'idea chiara dell'attività che lo attende e, al veterano, di trasformarsi da semplice "recuperatore" - "phone collector" - "esattore", in un vero professionista del recupero crediti.
Si fa presto a dire "recupero crediti", poi però quando si scende nel concreto ci si rende conto che le problematiche legate a quest'attività sono veramente tante e complesse. Questo lavoro si può affrontare in maniera superficiale, e allora inevitabilmente si produrranno risultati deludenti, oppure, al contrario, con la preparazione e gli aggiornamenti necessari, sviluppati attraverso letture adeguate, seminari e corsi di formazione ad hoc.
E allora da tale attività si ricaveranno sicuramente grandi soddisfazioni. Questa pubblicazione - scritta a quattro mani unendo l'esperienza di due veterani della materia, uno formatosi in ambiente bancario e l'altro in quello dei service - è dedicata a coloro che hanno scelto la seconda strada. Pertanto, il volume vuole essere una summa che definisce lo stato dell'arte di questa professione - svolta tanto all'interno dell'azienda creditrice che di un service di recupero - in epoca Covid19.
Con lo scopo finale di consentire al neofita di farsi un'idea chiara dell'attività che lo attende e, al veterano, di trasformarsi da semplice "recuperatore" - "phone collector" - "esattore", in un vero professionista del recupero crediti.