Goodbye, Merkel. Perché per sedici anni ha comandato lei
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages288
- FormatePub
- ISBN978-88-7707-627-4
- EAN9788877076274
- Date de parution26/11/2021
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille5 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEdizioni del Capricorno
Résumé
Settembre 2021: dopo sedici anni d'ininterrotta gestione del potere, si chiude l'era di Angela Merkel. Negli oltre tre lustri alla guida della Germania, la Kanzlerin ha visto passare davanti a sé quattro presidenti americani, due presidenti cinesi e tre presidenti della Commissione Europea (oltre che nove presidenti del Consiglio italiani). Che cosa c'è dietro questa continuità straordinaria, che ha fatto della cancelliera la donna più potente del mondo?Dalla biografia intima alle scelte geopolitiche, un libro fondamentale per capire la parabola di Angela Merkel e per rileggere la nostra storia recente.
Ma anche per comprendere dove andrà la Germania dopo di lei e, soprattutto, che cosa sarà dell'Europa negli anni a venire. Con una prefazione di Gian Enrico Rusconi e una postfazione di Lucio Caracciolo. GOODBYE, MERKEL, I CAPITOLI:Prefazione, di Gian Enrico Rusconi . Introduzione . La cancelliera dai tanti volti . La prima vita di Angela M.
Ma anche per comprendere dove andrà la Germania dopo di lei e, soprattutto, che cosa sarà dell'Europa negli anni a venire. Con una prefazione di Gian Enrico Rusconi e una postfazione di Lucio Caracciolo. GOODBYE, MERKEL, I CAPITOLI:Prefazione, di Gian Enrico Rusconi . Introduzione . La cancelliera dai tanti volti . La prima vita di Angela M.
Settembre 2021: dopo sedici anni d'ininterrotta gestione del potere, si chiude l'era di Angela Merkel. Negli oltre tre lustri alla guida della Germania, la Kanzlerin ha visto passare davanti a sé quattro presidenti americani, due presidenti cinesi e tre presidenti della Commissione Europea (oltre che nove presidenti del Consiglio italiani). Che cosa c'è dietro questa continuità straordinaria, che ha fatto della cancelliera la donna più potente del mondo?Dalla biografia intima alle scelte geopolitiche, un libro fondamentale per capire la parabola di Angela Merkel e per rileggere la nostra storia recente.
Ma anche per comprendere dove andrà la Germania dopo di lei e, soprattutto, che cosa sarà dell'Europa negli anni a venire. Con una prefazione di Gian Enrico Rusconi e una postfazione di Lucio Caracciolo. GOODBYE, MERKEL, I CAPITOLI:Prefazione, di Gian Enrico Rusconi . Introduzione . La cancelliera dai tanti volti . La prima vita di Angela M.
Ma anche per comprendere dove andrà la Germania dopo di lei e, soprattutto, che cosa sarà dell'Europa negli anni a venire. Con una prefazione di Gian Enrico Rusconi e una postfazione di Lucio Caracciolo. GOODBYE, MERKEL, I CAPITOLI:Prefazione, di Gian Enrico Rusconi . Introduzione . La cancelliera dai tanti volti . La prima vita di Angela M.