Gli arcipelaghi

Par : Maria Giacobbe
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6429-080-5
  • EAN9788864290805
  • Date de parution09/11/2010
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille731 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIl Maestrale

Résumé

Scrivere un libro è anche una scommessa d'autore. Con Gli arcipelaghi - che seguono a un cinquantennio di intenso lavoro narrativo - Maria Giacobbe ha vinto quella di costruire una storia di bruciante novità ma con sorprendenti sentori d'antico. Un risultato che riflette una realtà sociale - quella narrata - al guado fra vecchi e nuovi codici culturali. Ma una scommessa richiede sempre una certa dose di coraggio.
Ad essere coraggiosi, qui, sono la scrittura e la costruzione del romanzo. I personaggi raccontano e si raccontano, a volte con un velo di oralità, attraverso la partitura dei capitoli, in cui il narratore innesta i suoi corsivi improntati a un autentico lirismo. Ci parlano questi personaggi dal biancore delle pareti di un asettico ambulatorio medico, dal chiaroscuro della luce crepitante di un camino, dal buio di notti campestri, dal nero di una piovosa serata squarciato per un attimo dalla fiammata di uno sparo.
E si fanno ascoltare gli attori della storia, e per la loro voce l'autrice ci dona ancora un altro raro ritratto morale di una società dove si perpetuano violenza e vendetta, dove l'adolescenza può infrangersi nel rispetto di principi atavici o cessare, tragicamente, di pulsare.
Scrivere un libro è anche una scommessa d'autore. Con Gli arcipelaghi - che seguono a un cinquantennio di intenso lavoro narrativo - Maria Giacobbe ha vinto quella di costruire una storia di bruciante novità ma con sorprendenti sentori d'antico. Un risultato che riflette una realtà sociale - quella narrata - al guado fra vecchi e nuovi codici culturali. Ma una scommessa richiede sempre una certa dose di coraggio.
Ad essere coraggiosi, qui, sono la scrittura e la costruzione del romanzo. I personaggi raccontano e si raccontano, a volte con un velo di oralità, attraverso la partitura dei capitoli, in cui il narratore innesta i suoi corsivi improntati a un autentico lirismo. Ci parlano questi personaggi dal biancore delle pareti di un asettico ambulatorio medico, dal chiaroscuro della luce crepitante di un camino, dal buio di notti campestri, dal nero di una piovosa serata squarciato per un attimo dalla fiammata di uno sparo.
E si fanno ascoltare gli attori della storia, e per la loro voce l'autrice ci dona ancora un altro raro ritratto morale di una società dove si perpetuano violenza e vendetta, dove l'adolescenza può infrangersi nel rispetto di principi atavici o cessare, tragicamente, di pulsare.
Diario di una maestrina
Maria Giacobbe
E-book
6,99 €
Le radici
Maria Giacobbe
E-book
6,99 €
Gli arcipelaghi
Maria Giacobbe
E-book
6,99 €
Il mare
Maria Giacobbe
E-book
6,99 €
Chiamalo pure amore
Maria Giacobbe
E-book
8,99 €