Georges Lemaître. La teoria del Big Bang e le origini del nostro universo

Par : Landa Pauline

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-2-8080-6477-4
  • EAN9782808064774
  • Date de parution20/01/2023
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • Éditeur50Minutes.com (IT)
  • TraducteurRossi Sara

Résumé

Georges Lemaître è stato un sacerdote, astronomo e professore di fisica belga. Lemaître è noto soprattutto per aver sviluppato la teoria del Big Bang, oggi ampiamente accettata e che ha portato alla creazione di un nuovo campo di ricerca: la cosmologia. Lemaître ha proposto che l'universo si sia espanso da un unico punto, che ha chiamato "atomo primordiale". Anche se una parte della sua teoria - che l'universo fosse compresso in un unico atomo - è stata successivamente confutata, Lemaître è stato un pioniere nel suo campo e le sue scoperte hanno scosso il mondo della scienza.
In soli 50 minuti, scoprirete come le sue azioni hanno plasmato la nostra comprensione del mondo e comprenderete la sua profonda influenza sulla cosmologia e sulla fisica. Questo libro, semplice e ricco di informazioni, offre una discussione approfondita delle più importanti scoperte scientifiche di Lemaître, tra cui la teoria del Big Bang e quella dell'espansione dell'universo. Presenta inoltre una biografia completa, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto del suo lavoro, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo pioniere della scienza. Georges Lemaître : Georges Lemaître è stato un sacerdote e astronomo belga che ha creato una delle teorie più famose della scienza moderna - il Big Bang - che ha cambiato completamente il modo di considerare la storia del nostro universo.
Tuttavia, il termine "Big Bang" non è stato ideato da Lemaître stesso, ma è stato coniato da uno dei suoi critici quando l'ha pronunciato in un'intervista radiofonica per renderlo più accessibile al pubblico.
Georges Lemaître è stato un sacerdote, astronomo e professore di fisica belga. Lemaître è noto soprattutto per aver sviluppato la teoria del Big Bang, oggi ampiamente accettata e che ha portato alla creazione di un nuovo campo di ricerca: la cosmologia. Lemaître ha proposto che l'universo si sia espanso da un unico punto, che ha chiamato "atomo primordiale". Anche se una parte della sua teoria - che l'universo fosse compresso in un unico atomo - è stata successivamente confutata, Lemaître è stato un pioniere nel suo campo e le sue scoperte hanno scosso il mondo della scienza.
In soli 50 minuti, scoprirete come le sue azioni hanno plasmato la nostra comprensione del mondo e comprenderete la sua profonda influenza sulla cosmologia e sulla fisica. Questo libro, semplice e ricco di informazioni, offre una discussione approfondita delle più importanti scoperte scientifiche di Lemaître, tra cui la teoria del Big Bang e quella dell'espansione dell'universo. Presenta inoltre una biografia completa, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto del suo lavoro, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo pioniere della scienza. Georges Lemaître : Georges Lemaître è stato un sacerdote e astronomo belga che ha creato una delle teorie più famose della scienza moderna - il Big Bang - che ha cambiato completamente il modo di considerare la storia del nostro universo.
Tuttavia, il termine "Big Bang" non è stato ideato da Lemaître stesso, ma è stato coniato da uno dei suoi critici quando l'ha pronunciato in un'intervista radiofonica per renderlo più accessibile al pubblico.