Fucili contro Burma. Giungla, oppio e religione: la guerra dei Kachin

Par : Gabriele Battaglia, Nicola Longobardi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-98194-26-1
  • EAN9788898194261
  • Date de parution11/08/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurInformant

Résumé

Dopo mesi di approcci riservati e trattative sottobanco, nella primavera del 2014 Gabriele Battaglia e Nicola Longobardi trovano finalmente il contatto giusto, e attraversano il confine tra Cina e Birmania: è l'inizio di un viaggio nello Stato Kachin, un territorio squassato da un conflitto lungo oltre 50 anni contro il potere centrale."Fucili contro Burma" racconta una delle guerre più surreali e sconosciute del pianeta: appena superata la frontiera, i due giornalisti si ritroveranno tra mine antiuomo e traffici di eroina, trincee scavate a pochi metri dal nemico e fanatici cristiani e buddhisti, fianco a fianco con soldati spediti al fronte in infradito che raccomandano l'anima al crocifisso, al Che o alla loro squadra di calcio preferita.
Ricco di contributi multimediali, foto d'autore e video girati sulla linea di fuoco, questo reportage dal cuore del Sud-est asiatico trasporta il lettore in un territorio quasi leggendario dove il 2014 sembra confondersi con l'800, mentre le grandi potenze Cina e India utilizzano la Birmania e il popolo Kachin come pedine e alimentano immensi commerci di legname, oppio e giada, sullo sfondo dei nuovi equilibri di potere dell'Asia.
Dopo mesi di approcci riservati e trattative sottobanco, nella primavera del 2014 Gabriele Battaglia e Nicola Longobardi trovano finalmente il contatto giusto, e attraversano il confine tra Cina e Birmania: è l'inizio di un viaggio nello Stato Kachin, un territorio squassato da un conflitto lungo oltre 50 anni contro il potere centrale."Fucili contro Burma" racconta una delle guerre più surreali e sconosciute del pianeta: appena superata la frontiera, i due giornalisti si ritroveranno tra mine antiuomo e traffici di eroina, trincee scavate a pochi metri dal nemico e fanatici cristiani e buddhisti, fianco a fianco con soldati spediti al fronte in infradito che raccomandano l'anima al crocifisso, al Che o alla loro squadra di calcio preferita.
Ricco di contributi multimediali, foto d'autore e video girati sulla linea di fuoco, questo reportage dal cuore del Sud-est asiatico trasporta il lettore in un territorio quasi leggendario dove il 2014 sembra confondersi con l'800, mentre le grandi potenze Cina e India utilizzano la Birmania e il popolo Kachin come pedine e alimentano immensi commerci di legname, oppio e giada, sullo sfondo dei nuovi equilibri di potere dell'Asia.