Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-26-96840-8
  • EAN9788726968408
  • Date de parution29/09/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Taille348 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Trieste, 1941. Giorgio e Mattia Gherdovich sono i figli di un importante esponente del Partito fascista. Partiti per Lubiana convinti di poter fare la differenza nella fondazione della nuova provincia da poco annessa, scoprono presto quanto la guerra può essere cruda e straziante sia con i vinti che con i vincitori. Così nel 1943, pochi giorni dopo l'armistizio dell'8 settembre, i due fratelli decidono di prendere due strade diverse.
Giorgio torna a casa, deluso dall'esperienza slovena ma deciso a difendere la patria a ogni costo, mentre Mattia, innamoratosi della rivoluzionaria Ancka, decide di unirsi alle truppe partigiane jugoslave, sebbene con l'incubo di trovarsi un giorno a dover combattere sul campo di battaglia contro il fratello. Valentino Quintana (Cittadella, 1986) vive a Padova. È giornalista pubblicista e collabora con diversi quotidiani sia cartacei che online.
Ha inoltre pubblicato "Carattere italiano della Venezia Giulia e della Dalmazia" assieme a Vittorio Vetrano. La sua prima passione, nello studio come nella letteratura, è la storia.
Trieste, 1941. Giorgio e Mattia Gherdovich sono i figli di un importante esponente del Partito fascista. Partiti per Lubiana convinti di poter fare la differenza nella fondazione della nuova provincia da poco annessa, scoprono presto quanto la guerra può essere cruda e straziante sia con i vinti che con i vincitori. Così nel 1943, pochi giorni dopo l'armistizio dell'8 settembre, i due fratelli decidono di prendere due strade diverse.
Giorgio torna a casa, deluso dall'esperienza slovena ma deciso a difendere la patria a ogni costo, mentre Mattia, innamoratosi della rivoluzionaria Ancka, decide di unirsi alle truppe partigiane jugoslave, sebbene con l'incubo di trovarsi un giorno a dover combattere sul campo di battaglia contro il fratello. Valentino Quintana (Cittadella, 1986) vive a Padova. È giornalista pubblicista e collabora con diversi quotidiani sia cartacei che online.
Ha inoltre pubblicato "Carattere italiano della Venezia Giulia e della Dalmazia" assieme a Vittorio Vetrano. La sua prima passione, nello studio come nella letteratura, è la storia.
Il confine tradito
Valentino Quintana, Alessandro Smorlesi
Audiobook
8,99 €