Fotografia di Stock - come affrontare la crisi con una rendita sicura

Par : Lorenzo Codacci
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-1-310-15499-7
  • EAN9781310154997
  • Date de parution08/05/2014
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurJPCA

Résumé

"Un microstock è una banca d'immagini online che permette ai fotografi di vendere le loro opere a prezzi modici. Il termine deriva dalla contrazione di micropayment e stock photography: immagini di qualità paragonabile alla tradizionale fotografia di stock ma commercializzate, tipicamente con licenze Royalty-free, a prezzi "micro", da 1$ a 20$ in funzione di vari parametri tra i quali spicca la dimensione in pixel dell'immagine stessa".
(da Wikipedia). I numeri indicano che il microstock è un vero e proprio business, un mercato globale che alla fine dello scorso anno ha raggiunto il valore di 5.1 milioni di $ con più di 550.000 clienti attivi, con la sua attrattività e proprie dinamiche di crescita.. e chi vuole intravederne l'opportunità può farne una reale attività professionale !E' vero che potreste avere la fortuna di trovarvi nel posto giusto al momento giusto e fare un solo scatto che vi renderà ricchi, ma la professione è un'altra cosa (così come i ricavi questa derivanti) e allora magari imparare qualcosa aiuta ?.
In questo senso l'opera di Lorenzo Codacci è davvero interessante: non una semplice raccolta di istruzioni per l'uso (per quelli si rimanda giustamente ai tutorials online delle diverse piattaforme), ma un vero approccio olistico al mondo della fotografia di stock, con il giusto bilanciamento tra informazioni tecniche, spunti di marketing ed esperienze personali. Sì perché anche questa, come tutte le attività professionali che si rispettino, si basa su un insieme di "saperi & vissuti" che tradizionalmente venivano custoditi gelosamente e magari solo tramandati alle discendenze; ma oggi - nel mondo dell'open source e dei mercati globali - si sta scoprendo che la condivisione delle conoscenze può generare ed amplificare valore per tutti.
"Un microstock è una banca d'immagini online che permette ai fotografi di vendere le loro opere a prezzi modici. Il termine deriva dalla contrazione di micropayment e stock photography: immagini di qualità paragonabile alla tradizionale fotografia di stock ma commercializzate, tipicamente con licenze Royalty-free, a prezzi "micro", da 1$ a 20$ in funzione di vari parametri tra i quali spicca la dimensione in pixel dell'immagine stessa".
(da Wikipedia). I numeri indicano che il microstock è un vero e proprio business, un mercato globale che alla fine dello scorso anno ha raggiunto il valore di 5.1 milioni di $ con più di 550.000 clienti attivi, con la sua attrattività e proprie dinamiche di crescita.. e chi vuole intravederne l'opportunità può farne una reale attività professionale !E' vero che potreste avere la fortuna di trovarvi nel posto giusto al momento giusto e fare un solo scatto che vi renderà ricchi, ma la professione è un'altra cosa (così come i ricavi questa derivanti) e allora magari imparare qualcosa aiuta ?.
In questo senso l'opera di Lorenzo Codacci è davvero interessante: non una semplice raccolta di istruzioni per l'uso (per quelli si rimanda giustamente ai tutorials online delle diverse piattaforme), ma un vero approccio olistico al mondo della fotografia di stock, con il giusto bilanciamento tra informazioni tecniche, spunti di marketing ed esperienze personali. Sì perché anche questa, come tutte le attività professionali che si rispettino, si basa su un insieme di "saperi & vissuti" che tradizionalmente venivano custoditi gelosamente e magari solo tramandati alle discendenze; ma oggi - nel mondo dell'open source e dei mercati globali - si sta scoprendo che la condivisione delle conoscenze può generare ed amplificare valore per tutti.