Fotografare la luce. Esplorare le infinite possibilità del flash
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages417
- FormatePub
- ISBN978-88-7192-893-7
- EAN9788871928937
- Date de parution08/02/2013
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille15 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurPearson
Résumé
Da 35 anni Joe McNally crea fotografie che raccontano delle storie. Le sue immagini, di volta in volta drammatiche, sottili, energiche, gioiose, toccanti, misteriose, sono eterogenee quanto gli approcci alla loro illuminazione. In "Fotografare la luce, Joe vi porta dietro le quinte per spiegare le sue soluzioni per l'illuminazione di decine di fotografie. Il libro tratta di flash grandi e piccoli, e inizia con la dimostrazione delle tecniche di illuminazione di base, dei diffusori e delle soluzioni a flash singolo, per poi passare alla disamina delle singole immagini, delle tecnologie dei flash (come la sincro ad alta velocità e i più recenti attivatori TTL via radio) e di moltissimi stili e approcci all'illuminazione.
Joe mostra le foto che crea man mano che si avvicina allo scatto finale, e arricchisce il percorso con fotografie del "dietro le quinte" e schizzi che mostrano in dettaglio il posizionamento delle luci e le impostazioni di potenza, apertura e tempi di posa. Naturalmente le cifre non raccontano mai tutta la storia, e Joe va sempre oltre i metadati per arrivare al cuore dell'immagine. Ogni racconto tratta l'arte e la tecnica, svelando il modo in cui Joe si rapporta al soggetto e quali sono i motivi delle sue scelte tecniche e creative.
Joe mostra le foto che crea man mano che si avvicina allo scatto finale, e arricchisce il percorso con fotografie del "dietro le quinte" e schizzi che mostrano in dettaglio il posizionamento delle luci e le impostazioni di potenza, apertura e tempi di posa. Naturalmente le cifre non raccontano mai tutta la storia, e Joe va sempre oltre i metadati per arrivare al cuore dell'immagine. Ogni racconto tratta l'arte e la tecnica, svelando il modo in cui Joe si rapporta al soggetto e quali sono i motivi delle sue scelte tecniche e creative.
Da 35 anni Joe McNally crea fotografie che raccontano delle storie. Le sue immagini, di volta in volta drammatiche, sottili, energiche, gioiose, toccanti, misteriose, sono eterogenee quanto gli approcci alla loro illuminazione. In "Fotografare la luce, Joe vi porta dietro le quinte per spiegare le sue soluzioni per l'illuminazione di decine di fotografie. Il libro tratta di flash grandi e piccoli, e inizia con la dimostrazione delle tecniche di illuminazione di base, dei diffusori e delle soluzioni a flash singolo, per poi passare alla disamina delle singole immagini, delle tecnologie dei flash (come la sincro ad alta velocità e i più recenti attivatori TTL via radio) e di moltissimi stili e approcci all'illuminazione.
Joe mostra le foto che crea man mano che si avvicina allo scatto finale, e arricchisce il percorso con fotografie del "dietro le quinte" e schizzi che mostrano in dettaglio il posizionamento delle luci e le impostazioni di potenza, apertura e tempi di posa. Naturalmente le cifre non raccontano mai tutta la storia, e Joe va sempre oltre i metadati per arrivare al cuore dell'immagine. Ogni racconto tratta l'arte e la tecnica, svelando il modo in cui Joe si rapporta al soggetto e quali sono i motivi delle sue scelte tecniche e creative.
Joe mostra le foto che crea man mano che si avvicina allo scatto finale, e arricchisce il percorso con fotografie del "dietro le quinte" e schizzi che mostrano in dettaglio il posizionamento delle luci e le impostazioni di potenza, apertura e tempi di posa. Naturalmente le cifre non raccontano mai tutta la storia, e Joe va sempre oltre i metadati per arrivare al cuore dell'immagine. Ogni racconto tratta l'arte e la tecnica, svelando il modo in cui Joe si rapporta al soggetto e quali sono i motivi delle sue scelte tecniche e creative.