Formulario di tutti i contratti privati. con commenti e note

Par : Davide Guzzi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages1056
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6604-667-7
  • EAN9788866046677
  • Date de parution08/01/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

"Il contratto è l'accordo tra due o più soggetti per produrre effetti giuridici": una definizione semplice, ma con infinite articolazioni e applicazioni nei casi più diversi. Questo formulario esamina tutte le tipologie di atti plurilaterali, nei quali le parti contrapposte possono liberamente esprimere la propria volontà negoziale. Tutti i contratti riportati nel volume sono stati "uniformati", cioè presentano delle strutture molto simili fra di loro: tale importante rielaborazione, frutto di un enorme lavoro enciclopedico e assente in altri testi, rende i contratti non solo facilmente comprensibili anche per le persone meno esperte, ma soprattutto evidenzia con immediatezza i diritti/doveri di ogni contraente, così come la rispettiva "forza" contrattuale.
Il testo, dopo una sintesi dei concetti generali necessari per poter scrivere un contratto, raggruppa per categoria tutte le clausole standard normalmente utilizzate. A seguire una classificazione analitica e minuziosa di ogni tipologia contrattuale utilizzabile in Italia: i capitoli sono divisi per oggetto del contratto (beni mobili e immobili, beni immateriali e beni mobili registrati ecc.) o per area applicativa (agroalimentare, finanza, lavoro, società, servizi ecc.), per agevolare la ricerca della fattispecie più idonea al caso concreto.
La struttura dei paragrafi e il sistema di codifica dei contratti, insieme a un corposo indice analitico ed al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo, per affrontare con successo le casistiche più diverse. Per rendere più snella la versione cartacea del libro, alcuni contratti di uso meno frequente sono riprodotti esclusivamente sul supporto digitale collegato al libro stesso.
È fondamentale segnalare infine, che tutti i contratti proposti sono disponibili online in formato Word, in modo da potere essere immediatamente utilizzati e modificati a seconda delle esigenze.
"Il contratto è l'accordo tra due o più soggetti per produrre effetti giuridici": una definizione semplice, ma con infinite articolazioni e applicazioni nei casi più diversi. Questo formulario esamina tutte le tipologie di atti plurilaterali, nei quali le parti contrapposte possono liberamente esprimere la propria volontà negoziale. Tutti i contratti riportati nel volume sono stati "uniformati", cioè presentano delle strutture molto simili fra di loro: tale importante rielaborazione, frutto di un enorme lavoro enciclopedico e assente in altri testi, rende i contratti non solo facilmente comprensibili anche per le persone meno esperte, ma soprattutto evidenzia con immediatezza i diritti/doveri di ogni contraente, così come la rispettiva "forza" contrattuale.
Il testo, dopo una sintesi dei concetti generali necessari per poter scrivere un contratto, raggruppa per categoria tutte le clausole standard normalmente utilizzate. A seguire una classificazione analitica e minuziosa di ogni tipologia contrattuale utilizzabile in Italia: i capitoli sono divisi per oggetto del contratto (beni mobili e immobili, beni immateriali e beni mobili registrati ecc.) o per area applicativa (agroalimentare, finanza, lavoro, società, servizi ecc.), per agevolare la ricerca della fattispecie più idonea al caso concreto.
La struttura dei paragrafi e il sistema di codifica dei contratti, insieme a un corposo indice analitico ed al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo, per affrontare con successo le casistiche più diverse. Per rendere più snella la versione cartacea del libro, alcuni contratti di uso meno frequente sono riprodotti esclusivamente sul supporto digitale collegato al libro stesso.
È fondamentale segnalare infine, che tutti i contratti proposti sono disponibili online in formato Word, in modo da potere essere immediatamente utilizzati e modificati a seconda delle esigenze.
Paghe e contributi
Luciano Alberti, Davide Guzzi
E-book
21,99 €