Fondazioni - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Cristina Migliorisi et Maria Luisa Pagani - Fondazioni.
Autore: Teresa di GesùCuratrici: Cristina Migliorisi, Maria Luisa PaganiTraduttore: Massimo Fiorucci"Vieni e vedi". Il modo migliore per trasmettere... Lire la suite
10,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Autore: Teresa di GesùCuratrici: Cristina Migliorisi, Maria Luisa PaganiTraduttore: Massimo Fiorucci"Vieni e vedi". Il modo migliore per trasmettere un'esperienza è condividerla. Ecco perché Fondazioni è un libro importante. Teresa di Gesù ci fa partecipi dei suoi viaggi ma soprattutto delle sue trepidazioni, dei suoi processi decisionali, del suo modo di reagire davanti alle difficoltà e agli imprevisti, dei criteri che adotta per modificare e adattare il suo ideale alle diverse circostanze, mantenendo saldo l'essenziale della sua esperienza: una qualità nuova di relazione verso Dio e verso ogni prossimo che incrocia sulla sua strada.
Teresa di Gesù ci racconta tutta la generatività della sua esperienza: diciassette comunità femminili, due comunità maschili e una lunga schiera di donne e di uomini che a volte restano da lei affascinati e conquistati e altre volte le si oppongono fino quasi a vessarla. Tra le fonti consultate per la traduzione, di particolare rilievo sono: la copia fotostatica del manoscritto e la recente traduzione tedesca Teresa von Ávila, Werke und Briefe Gesamtausgabe, U.
Dobhan - E. Peeters (edd.), 2 voll., Herder, Freiburg 2015. Con la consueta franchezza e vivacità, l'autrice provoca ogni tipo di lettore a confrontarsi con i suoi orizzonti di libertà e di senso. "Vieni e vedi". Il modo migliore per trasmettere un'esperienza è condividerla. Ecco perché Fondazioni è un libro importante. Teresa di Gesù ci fa partecipi dei suoi viaggi ma soprattutto delle sue trepidazioni, dei suoi processi decisionali, del suo modo di reagire davanti alle difficoltà e agli imprevisti, dei criteri che adotta per modificare e adattare il suo ideale alle diverse circostanze, mantenendo saldo l'essenziale della sua esperienza: una qualità nuova di relazione verso Dio e verso ogni prossimo che incrocia sulla sua strada.
Teresa di Gesù ci racconta tutta la generatività della sua esperienza: diciassette comunità femminili, due comunità maschili e una lunga schiera di donne e di uomini che a volte restano da lei affascinati e conquistati e altre volte le si oppongono fino quasi a vessarla. Tra le fonti consultate per la traduzione, di particolare rilievo sono: la copia fotostatica del manoscritto e la recente traduzione tedesca Teresa von Ávila, Werke und Briefe Gesamtausgabe, U.
Dobhan - E. Peeters (edd.), 2 voll., Herder, Freiburg 2015. Con la consueta franchezza e vivacità, l'autrice provoca ogni tipo di lettore a confrontarsi con i suoi orizzonti di libertà e di senso.

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      468
    • Taille
      2 664 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos des auteurs

Monaca carmelitana, laureata in lettere e filosofia, ha soprattutto supervisionato le questioni riguardanti la lingua italiana. Monaca carmelitana, diplomata in lingue moderne, ha in particolare reso possibile il confronto con l'edizione critica pubblicata in Germania nel 2015. Dal 1997 alunno del centro internazionale teresiano-sanjuanista di Avila, impegnato nel mondo della formazione, in passato coordinatore di un istituto professionale a Como, con alle spalle studi filosofici e teologici, si è occupato principalmente degli aspetti della traduzione dallo spagnolo.

Des mêmes auteurs

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

10,99 €