Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99538-85-9
  • EAN9788899538859
  • Date de parution01/01/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille626 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdicola Edizioni

Résumé

"Folle affanno è una raccolta di cronache battagliere, politiche, barocche, indigene e meticce. È la mappa o la genealogia del panorama omosessuale nel bel mezzo dell'arrivo dell'AIDS nel sud del continente latinoamericano. È una barricata nella lotta per l'emancipazione marica, il manifesto di un'urgenza, di una battaglia culturale, di una geografia precaria soffocata dalla dittatura, dall'omofobia, dal neoliberalismo selvaggio e dalla grande peste."Juan Pablo SutherlandTra gli anni Settanta e Ottanta una doppia piaga si abbatte sul Cile: la dittatura militare di Pinochet e la diffusione dell'epidemia di AIDS.
Pedro Lemebel si fa portavoce della comunità omosessuale e transessuale, in quegli anni decimata dal virus, raccontando un mondo folle e disperato, ironico e solidale anche di fronte alla tragedia. Con una prosa graffiante e variopinta, lo scrittore e artista cileno rende omaggio alle locas, regine proletarie della strada e della disco, che tra piume e tacchi a spillo diventano il simbolo di ogni forma di marginalità e resistenza.
Dopo Di perle e cicatrici e Irraccontabili, Edicola porta per la prima volta in Italia Folle affanno, trentaquattro cronache urbane e un poema-manifesto per un folgorante inno alla libertà di pensiero, azione e amore."Questo libro parla di locas. Il concetto di loca racchiude il significato di omosessuale, transessuale, travesti; ma in spagnolo vuol dire anche pazza, matta. E se l'uso tende ad essere comunemente dispregiativo, Lemebel lo trasforma come solo lui sa fare: la loca, qui, diventa una diva, una regina proletaria, una star di Hollywood in pelliccia di visone.
Abbiamo quindi deciso di non tradurre il termine perché, a nostro avviso, non esiste una parola in italiano che ne esprima il significato rendendole giustizia, e dato che la loca è la protagonista del libro, non potevamo proprio permetterci di perdere nemmeno una briciola della sua essenza." - tratto dalla nota iniziale all'edizione italiana "Questo libro parla di locas. Il concetto di loca racchiude il significato di omosessuale, transessuale, travesti; ma in spagnolo vuol dire anche pazza, matta.
E se l'uso tende ad essere comunemente dispregiativo, Lemebel lo trasforma come solo lui sa fare: la loca, qui, diventa una diva, una regina proletaria, una star di Hollywood in pelliccia di visone. Abbiamo quindi deciso di non tradurre il termine perché, a nostro avviso, non esiste una parola in italiano che ne esprima il significato rendendole giustizia, e dato che la loca è la protagonista del libro, non potevamo proprio permetterci di perdere nemmeno una briciola della sua essenza." - tratto dalla nota iniziale all'edizione italiana
"Folle affanno è una raccolta di cronache battagliere, politiche, barocche, indigene e meticce. È la mappa o la genealogia del panorama omosessuale nel bel mezzo dell'arrivo dell'AIDS nel sud del continente latinoamericano. È una barricata nella lotta per l'emancipazione marica, il manifesto di un'urgenza, di una battaglia culturale, di una geografia precaria soffocata dalla dittatura, dall'omofobia, dal neoliberalismo selvaggio e dalla grande peste."Juan Pablo SutherlandTra gli anni Settanta e Ottanta una doppia piaga si abbatte sul Cile: la dittatura militare di Pinochet e la diffusione dell'epidemia di AIDS.
Pedro Lemebel si fa portavoce della comunità omosessuale e transessuale, in quegli anni decimata dal virus, raccontando un mondo folle e disperato, ironico e solidale anche di fronte alla tragedia. Con una prosa graffiante e variopinta, lo scrittore e artista cileno rende omaggio alle locas, regine proletarie della strada e della disco, che tra piume e tacchi a spillo diventano il simbolo di ogni forma di marginalità e resistenza.
Dopo Di perle e cicatrici e Irraccontabili, Edicola porta per la prima volta in Italia Folle affanno, trentaquattro cronache urbane e un poema-manifesto per un folgorante inno alla libertà di pensiero, azione e amore."Questo libro parla di locas. Il concetto di loca racchiude il significato di omosessuale, transessuale, travesti; ma in spagnolo vuol dire anche pazza, matta. E se l'uso tende ad essere comunemente dispregiativo, Lemebel lo trasforma come solo lui sa fare: la loca, qui, diventa una diva, una regina proletaria, una star di Hollywood in pelliccia di visone.
Abbiamo quindi deciso di non tradurre il termine perché, a nostro avviso, non esiste una parola in italiano che ne esprima il significato rendendole giustizia, e dato che la loca è la protagonista del libro, non potevamo proprio permetterci di perdere nemmeno una briciola della sua essenza." - tratto dalla nota iniziale all'edizione italiana "Questo libro parla di locas. Il concetto di loca racchiude il significato di omosessuale, transessuale, travesti; ma in spagnolo vuol dire anche pazza, matta.
E se l'uso tende ad essere comunemente dispregiativo, Lemebel lo trasforma come solo lui sa fare: la loca, qui, diventa una diva, una regina proletaria, una star di Hollywood in pelliccia di visone. Abbiamo quindi deciso di non tradurre il termine perché, a nostro avviso, non esiste una parola in italiano che ne esprima il significato rendendole giustizia, e dato che la loca è la protagonista del libro, non potevamo proprio permetterci di perdere nemmeno una briciola della sua essenza." - tratto dalla nota iniziale all'edizione italiana
Irraccontabili
Pedro Lemebel, Silvia Falorni
E-book
6,99 €
Di perle e cicatrici
Pedro Lemebel, Silvia Falorni, Tite Calvo
E-book
8,99 €