Fare l'Europa. Europeismo e antifascismo: i fatti e i protagonisti
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages141
- FormatePub
- ISBN978-88-99270-18-6
- EAN9788899270186
- Date de parution20/12/2017
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille45 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEnciclopedia delle Donne
Résumé
Realizzato in collaborazione con F. I. A. P. (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), Fare l'Europa. Europeismo e antifascismo: i fatti e i protagonisti, si propone come strumento didattico per rendere fruibile ad un ampio pubblico gli esiti del dibattito storiografico su europeismo e federalismo. Il volume ricostruisce il percorso istituzionale europeo dal primo dopoguerra alla firma dei Trattati di Roma (1957), con un'attenzione specifica al contesto dell'antifascismo e della Resistenza in cui sono stati formulati nuovi orientamenti teorici sul futuro della civiltà europea.
Ogni capitolo, dopo un'introduzione tematica, è composto dalle biografie esemplificative di temi e problemi della storia europea. L'approccio biografico permette di rintracciare le radici del sogno europeista nell'esigenza di rispondere ai drammi che hanno afflitto il '900 (guerre, nazionalismi, populismi e totalitarismi). Il volume è corredato dalle illustrazioni originali di Lorenzo Gritti (hellogritti.com)
Ogni capitolo, dopo un'introduzione tematica, è composto dalle biografie esemplificative di temi e problemi della storia europea. L'approccio biografico permette di rintracciare le radici del sogno europeista nell'esigenza di rispondere ai drammi che hanno afflitto il '900 (guerre, nazionalismi, populismi e totalitarismi). Il volume è corredato dalle illustrazioni originali di Lorenzo Gritti (hellogritti.com)
Realizzato in collaborazione con F. I. A. P. (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), Fare l'Europa. Europeismo e antifascismo: i fatti e i protagonisti, si propone come strumento didattico per rendere fruibile ad un ampio pubblico gli esiti del dibattito storiografico su europeismo e federalismo. Il volume ricostruisce il percorso istituzionale europeo dal primo dopoguerra alla firma dei Trattati di Roma (1957), con un'attenzione specifica al contesto dell'antifascismo e della Resistenza in cui sono stati formulati nuovi orientamenti teorici sul futuro della civiltà europea.
Ogni capitolo, dopo un'introduzione tematica, è composto dalle biografie esemplificative di temi e problemi della storia europea. L'approccio biografico permette di rintracciare le radici del sogno europeista nell'esigenza di rispondere ai drammi che hanno afflitto il '900 (guerre, nazionalismi, populismi e totalitarismi). Il volume è corredato dalle illustrazioni originali di Lorenzo Gritti (hellogritti.com)
Ogni capitolo, dopo un'introduzione tematica, è composto dalle biografie esemplificative di temi e problemi della storia europea. L'approccio biografico permette di rintracciare le radici del sogno europeista nell'esigenza di rispondere ai drammi che hanno afflitto il '900 (guerre, nazionalismi, populismi e totalitarismi). Il volume è corredato dalle illustrazioni originali di Lorenzo Gritti (hellogritti.com)