Eredità, testamento e donazioni

Par : Paolo Tonalini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN1280487537
  • EAN9791280487537
  • Date de parution02/05/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurBTT Editori

Résumé

Il passaggio generazionale del patrimonio all'interno della famiglia può essere attuato correttamente soltanto tenendo conto della complessa normativa sostanziale e fiscale. La situazione è complicata dalla prospettiva di un futuro incremento delle tasse sulla successione, sotto forma di riduzione delle franchigie (cioè delle soglie di esenzione) o di aumento delle aliquote delle imposte. Le scelte fatte nella redazione del testamento, nel disporre donazioni, o comunque trasferire beni e diritti durante la vita, possono avere notevoli conseguenze sulla futura successione.
Questo manuale affronta il tema del passaggio generazionale sotto tutti i punti di vista, dalla redazione alla pubblicazione del testamento, dalle quote di eredità spettanti per legge alla redazione della dichiarazione di successione, dalla donazione alla divisione ereditaria, per fornire indicazioni e consigli in modo chiaro e comprensibile a tutti, ma preciso e completo. Il volume si rivolge a chiunque voglia affrontare il tema dell'eredità, sia in via preventiva, redigendo il proprio testamento o anticipando in tutto o in parte il passaggio generazionale con donazioni, patti di famiglia o altri tipi di contratto, sia trovandosi a gestire una successione già aperta.
Per la sua precisione e completezza, questo manuale si presta a essere utilizzato anche dagli addetti ai lavori, come guida di riferimento rapido per individuare, affrontare e risolvere i problemi che si presentano nella gestione quotidiana dei passaggi generazionali, sotto il profilo civilistico e fiscale.
Il passaggio generazionale del patrimonio all'interno della famiglia può essere attuato correttamente soltanto tenendo conto della complessa normativa sostanziale e fiscale. La situazione è complicata dalla prospettiva di un futuro incremento delle tasse sulla successione, sotto forma di riduzione delle franchigie (cioè delle soglie di esenzione) o di aumento delle aliquote delle imposte. Le scelte fatte nella redazione del testamento, nel disporre donazioni, o comunque trasferire beni e diritti durante la vita, possono avere notevoli conseguenze sulla futura successione.
Questo manuale affronta il tema del passaggio generazionale sotto tutti i punti di vista, dalla redazione alla pubblicazione del testamento, dalle quote di eredità spettanti per legge alla redazione della dichiarazione di successione, dalla donazione alla divisione ereditaria, per fornire indicazioni e consigli in modo chiaro e comprensibile a tutti, ma preciso e completo. Il volume si rivolge a chiunque voglia affrontare il tema dell'eredità, sia in via preventiva, redigendo il proprio testamento o anticipando in tutto o in parte il passaggio generazionale con donazioni, patti di famiglia o altri tipi di contratto, sia trovandosi a gestire una successione già aperta.
Per la sua precisione e completezza, questo manuale si presta a essere utilizzato anche dagli addetti ai lavori, come guida di riferimento rapido per individuare, affrontare e risolvere i problemi che si presentano nella gestione quotidiana dei passaggi generazionali, sotto il profilo civilistico e fiscale.