Eolo. Pale eoliche e paesaggi
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-98461-11-0
- EAN9788898461110
- Date de parution01/12/2013
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille9 Mo
- Infos supplémentairesepub
- Éditeuremuse
Résumé
Eolo di Giovanni Presutti è un reportage fotografico nelle regioni dell'Italia centro-meridionale. L'autore ha eseguito una minuziosa ricerca di paesaggi segnati dalla presenza di impianti eolici, li ha trovati ovunque, nei campi, su crinali delle montagne, in campi di calcio, tra case. Eolo cerca di cogliere la relazione tra le pale e quello che era lo stesso luogo prima di loro con uno sguardo coerente e libero.
Le foto svelano le integrazioni e le contraddizioni della presenza umana nel paesaggio. Un reportage che ci rivela contrasti, speranze, bellezze e storture della relazione tra l'uomo e il paesaggio e fornisce lo stimolo per immaginare un equilibrio duraturo dell'intervento umano su una realtà in continua trasformazione. Manipolare il vento, manipolare il paesaggio, nuove sfide della contemporaneità che, negli scatti di Giovanni Presutti, diventano narrazione."Eolo è un viaggio da nord a sud di una parte dell'Italia, tra il 41° e il 37° parallelo nord, un'indagine fotografica sulle pale eoliche e il paesaggio che le contiene.
Pale e palazzi, pale e pascoli, pale e alberi, pali e santi, un'esperienza tra estetica e etica del paesaggio". Giovanni Presutti
Le foto svelano le integrazioni e le contraddizioni della presenza umana nel paesaggio. Un reportage che ci rivela contrasti, speranze, bellezze e storture della relazione tra l'uomo e il paesaggio e fornisce lo stimolo per immaginare un equilibrio duraturo dell'intervento umano su una realtà in continua trasformazione. Manipolare il vento, manipolare il paesaggio, nuove sfide della contemporaneità che, negli scatti di Giovanni Presutti, diventano narrazione."Eolo è un viaggio da nord a sud di una parte dell'Italia, tra il 41° e il 37° parallelo nord, un'indagine fotografica sulle pale eoliche e il paesaggio che le contiene.
Pale e palazzi, pale e pascoli, pale e alberi, pali e santi, un'esperienza tra estetica e etica del paesaggio". Giovanni Presutti
Eolo di Giovanni Presutti è un reportage fotografico nelle regioni dell'Italia centro-meridionale. L'autore ha eseguito una minuziosa ricerca di paesaggi segnati dalla presenza di impianti eolici, li ha trovati ovunque, nei campi, su crinali delle montagne, in campi di calcio, tra case. Eolo cerca di cogliere la relazione tra le pale e quello che era lo stesso luogo prima di loro con uno sguardo coerente e libero.
Le foto svelano le integrazioni e le contraddizioni della presenza umana nel paesaggio. Un reportage che ci rivela contrasti, speranze, bellezze e storture della relazione tra l'uomo e il paesaggio e fornisce lo stimolo per immaginare un equilibrio duraturo dell'intervento umano su una realtà in continua trasformazione. Manipolare il vento, manipolare il paesaggio, nuove sfide della contemporaneità che, negli scatti di Giovanni Presutti, diventano narrazione."Eolo è un viaggio da nord a sud di una parte dell'Italia, tra il 41° e il 37° parallelo nord, un'indagine fotografica sulle pale eoliche e il paesaggio che le contiene.
Pale e palazzi, pale e pascoli, pale e alberi, pali e santi, un'esperienza tra estetica e etica del paesaggio". Giovanni Presutti
Le foto svelano le integrazioni e le contraddizioni della presenza umana nel paesaggio. Un reportage che ci rivela contrasti, speranze, bellezze e storture della relazione tra l'uomo e il paesaggio e fornisce lo stimolo per immaginare un equilibrio duraturo dell'intervento umano su una realtà in continua trasformazione. Manipolare il vento, manipolare il paesaggio, nuove sfide della contemporaneità che, negli scatti di Giovanni Presutti, diventano narrazione."Eolo è un viaggio da nord a sud di una parte dell'Italia, tra il 41° e il 37° parallelo nord, un'indagine fotografica sulle pale eoliche e il paesaggio che le contiene.
Pale e palazzi, pale e pascoli, pale e alberi, pali e santi, un'esperienza tra estetica e etica del paesaggio". Giovanni Presutti