E poi una notte sulle scale
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-922-0436-2
- EAN9788892204362
- Date de parution22/05/2017
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille331 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSan Paolo Edizioni
Résumé
C'è musica in casa Viviani. C'è gioia. Anita ha sedici anni, frequenta il Conservatorio e suona il violoncello. Somiglia molto al padre Olmo, un compositore dal carattere forte e generoso. La madre Lara è una cantante lirica, bella e fragile, di cui Nic, il fratellino, è gelosissimo. Anita ha un solo cruccio: è innamorata di Ettore, il vicino di casa, soprannominato scherzosamente da Olmo Moby Dick, perché, come la balena bianca del romanzo di Melville, non si lascia catturare.
Una notte, un tragico incidente mette fine a tutto questo e costringe Anita ad assumersi la responsabilità della famiglia, come un'adulta. Ma quando la durezza della sua nuova realtà sembra negarle ogni sogno e prospettiva, ecco che la sua vita si riempie di personaggi imprevedibili quanto inaspettati. Compreso l'inafferrabile Moby Dick.
Una notte, un tragico incidente mette fine a tutto questo e costringe Anita ad assumersi la responsabilità della famiglia, come un'adulta. Ma quando la durezza della sua nuova realtà sembra negarle ogni sogno e prospettiva, ecco che la sua vita si riempie di personaggi imprevedibili quanto inaspettati. Compreso l'inafferrabile Moby Dick.
C'è musica in casa Viviani. C'è gioia. Anita ha sedici anni, frequenta il Conservatorio e suona il violoncello. Somiglia molto al padre Olmo, un compositore dal carattere forte e generoso. La madre Lara è una cantante lirica, bella e fragile, di cui Nic, il fratellino, è gelosissimo. Anita ha un solo cruccio: è innamorata di Ettore, il vicino di casa, soprannominato scherzosamente da Olmo Moby Dick, perché, come la balena bianca del romanzo di Melville, non si lascia catturare.
Una notte, un tragico incidente mette fine a tutto questo e costringe Anita ad assumersi la responsabilità della famiglia, come un'adulta. Ma quando la durezza della sua nuova realtà sembra negarle ogni sogno e prospettiva, ecco che la sua vita si riempie di personaggi imprevedibili quanto inaspettati. Compreso l'inafferrabile Moby Dick.
Una notte, un tragico incidente mette fine a tutto questo e costringe Anita ad assumersi la responsabilità della famiglia, come un'adulta. Ma quando la durezza della sua nuova realtà sembra negarle ogni sogno e prospettiva, ecco che la sua vita si riempie di personaggi imprevedibili quanto inaspettati. Compreso l'inafferrabile Moby Dick.