E liberaci dal malware. Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica

Par : RedOpen Factory
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages80
  • FormatePub
  • ISBN978-88-5526-664-2
  • EAN9788855266642
  • Date de parution28/03/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurLedizioni

Résumé

Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza informatica. È fondamentale conoscere i pericoli che si possono nascondere dietro il progresso tecnologico, "e liberarci dal malware".
Questo quaderno, co-finanziato da Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -, è utile per capire meglio temi come ad esempio cybersecurity e privacy, divenuti ormai indispensabili nel mondo digitale. Iniziativa del Centro Studi della ReD OPEN FACTORY in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro.
Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza informatica. È fondamentale conoscere i pericoli che si possono nascondere dietro il progresso tecnologico, "e liberarci dal malware".
Questo quaderno, co-finanziato da Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -, è utile per capire meglio temi come ad esempio cybersecurity e privacy, divenuti ormai indispensabili nel mondo digitale. Iniziativa del Centro Studi della ReD OPEN FACTORY in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro.