E le stelle stanno a mangiare... La dolce vita continua

Par : Foffo Franca
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages224
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6652-061-0
  • EAN9788866520610
  • Date de parution02/05/2012
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSovera Edizioni

Résumé

Al centro di questo affresco moderno, c'è Mimmo Cavicchia con la sua Taverna Flavia: il mitico ristorante romano frequentato dal variegato popolo di artisti e cinematografari che animava e anima le notti della capitale.È difficile elencare tutti i grandi nomi del racconto: sono troppi, anzi, tutti. Il Principe di Monaco e Grace Kelly, Ava Gardner e Walter Chiari, Audrey Hepburn e Mel Ferrer, Burton e Liz, Sinatra e Barbara.
Amori che nascono e che finiscono - racconta il protagonista - litigate furiose, amanti vere, presunte, nascoste o svelate al mondo, sorrisi falsi, abbracci affettuosi, baci d'amore e baci d'addio. Ed io, spettatore di questa fauna variopinta, complice di quel mondo colorato. Per me questo è il massimo della vita. Sembra di essere in un film mai girato. Un 'film impossibile' a cui la piccola Franca, nipote di Mimmo, si appassiona fin da bambina, restituendocene il ricordo in queste pagine tese fra mito e realtà.
Al centro di questo affresco moderno, c'è Mimmo Cavicchia con la sua Taverna Flavia: il mitico ristorante romano frequentato dal variegato popolo di artisti e cinematografari che animava e anima le notti della capitale.È difficile elencare tutti i grandi nomi del racconto: sono troppi, anzi, tutti. Il Principe di Monaco e Grace Kelly, Ava Gardner e Walter Chiari, Audrey Hepburn e Mel Ferrer, Burton e Liz, Sinatra e Barbara.
Amori che nascono e che finiscono - racconta il protagonista - litigate furiose, amanti vere, presunte, nascoste o svelate al mondo, sorrisi falsi, abbracci affettuosi, baci d'amore e baci d'addio. Ed io, spettatore di questa fauna variopinta, complice di quel mondo colorato. Per me questo è il massimo della vita. Sembra di essere in un film mai girato. Un 'film impossibile' a cui la piccola Franca, nipote di Mimmo, si appassiona fin da bambina, restituendocene il ricordo in queste pagine tese fra mito e realtà.