Dopo il divorzio

Par : Grazia Deledda
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages155
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747873-7
  • EAN8596547478737
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille547 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Dopo il divorzio" è un'opera di Grazia Deledda che affronta tematiche di grande rilevanza sociale e psicologica, come il conflitto tra desideri individuali e norme sociali imperanti. La narrazione segue la vita di una donna, Claudia, che cerca di reinserirsi nella società dopo la fine del suo matrimonio, esplorando i complessi legami affettivi e il peso del giudizio esterno. Lo stile letterario di Deledda è caratterizzato da una prosa evocativa e introspective, abbondante di simbolismo e influenzata dalla sua formazione sarda, che permea l'opera di un senso di autenticità e connessione con le radici culturali.
Questo romanzo si colloca nel contesto del naturalismo e del verismo, ponendo un forte accento sulle dinamiche familiari e sull'emancipazione femminile. Grazia Deledda, premiata con il Nobel per la letteratura nel 1926, trascorse gran parte della sua vita in Sardegna, terra che influenzò profondamente la sua scrittura. La sua esperienza personale, inclusa la lotta per la libertà e l'indipendenza in un contesto patriarcale, si riflette nei suoi personaggi e nelle loro aspirazioni.
Deledda si è sempre distinta per la sua capacità di esplorare il complesso universo femminile, affrontando con coraggio le convenzioni sociali e le ingiustizie. "Dopo il divorzio" è un libro consigliato non solo per gli appassionati della letteratura italiana, ma anche per coloro che cercano di comprendere la complessità delle relazioni umane e la questione della libertà femminile in un'epoca di transizione.
L'opera stimola una riflessione profonda sui valori morali e le scelte individuali, rendendola attuale e pertinente anche ai lettori moderni.
"Dopo il divorzio" è un'opera di Grazia Deledda che affronta tematiche di grande rilevanza sociale e psicologica, come il conflitto tra desideri individuali e norme sociali imperanti. La narrazione segue la vita di una donna, Claudia, che cerca di reinserirsi nella società dopo la fine del suo matrimonio, esplorando i complessi legami affettivi e il peso del giudizio esterno. Lo stile letterario di Deledda è caratterizzato da una prosa evocativa e introspective, abbondante di simbolismo e influenzata dalla sua formazione sarda, che permea l'opera di un senso di autenticità e connessione con le radici culturali.
Questo romanzo si colloca nel contesto del naturalismo e del verismo, ponendo un forte accento sulle dinamiche familiari e sull'emancipazione femminile. Grazia Deledda, premiata con il Nobel per la letteratura nel 1926, trascorse gran parte della sua vita in Sardegna, terra che influenzò profondamente la sua scrittura. La sua esperienza personale, inclusa la lotta per la libertà e l'indipendenza in un contesto patriarcale, si riflette nei suoi personaggi e nelle loro aspirazioni.
Deledda si è sempre distinta per la sua capacità di esplorare il complesso universo femminile, affrontando con coraggio le convenzioni sociali e le ingiustizie. "Dopo il divorzio" è un libro consigliato non solo per gli appassionati della letteratura italiana, ma anche per coloro che cercano di comprendere la complessità delle relazioni umane e la questione della libertà femminile in un'epoca di transizione.
L'opera stimola una riflessione profonda sui valori morali e le scelte individuali, rendendola attuale e pertinente anche ai lettori moderni.
Summer Sunshine
Enzo Martinelli, Grazia Deledda
E-book
0,99 €
Annalena Bilsini
Grazia Deledda
E-book
9,99 €
Muratti : Romaani
Grazia Deledda
E-book
1,99 €
Elias Portolu
Grazia Deledda
E-book
1,99 €
Marianna : Romaani
Grazia Deledda
E-book
1,99 €
Cenizas
Grazia Deledda
E-book
1,99 €
Il vecchio e i fanciulli
Grazia Deledda
E-book
9,99 €
La madre
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
La madre
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
Elias Portolu
Grazia Deledda, Michela Murgia
E-book
9,99 €
Elias Portolu
Grazia Deledda, Michela Murgia
E-book
9,99 €
After The Divorce (Unabridged)
Grazia Deledda, AI Marcus
Audiobook
2,99 €
Cenere
Grazia Deledda, Michela Murgia
E-book
9,99 €
Cenere
Grazia Deledda, Michela Murgia
E-book
9,99 €
Il vecchio della montagna
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Il vecchio della montagna
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Il nostro padrone
Grazia Deledda
E-book
4,99 €