Dizionario #antifa

Par : Stefano Catone
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages208
  • FormatePub
  • ISBN1259791757
  • EAN9791259791757
  • Date de parution11/04/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille990 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurPeople

Résumé

« Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: "Voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!". Ahimè, la vita non è così facile. » Così Umberto Eco, mettendoci in guardia e invitandoci a riconoscere le nuove forme attraverso le quali si manifesta il fascismo. In questo senso, il linguaggio rappresenta sicuramente un campanello d'allarme. In questo dizionario, curato da Stefano Catone, vengono individuate e definite parole, modi di dire, espressioni entrate nel linguaggio comune e però cariche di significati ideologici e - molto spesso - violenti.
Parole da maneggiare con cura, da "Fiamma" a "Aiutiamoli a casa loro", da "Ong" a "Zingari", passando per la fantomatica "Sostituzione etnica" e il "piano Kalergi", entrambi orchestrati dal finanziere ebreo "Soros". Una guida per riconoscere la narrazione fascista e, quindi, i nuovi fascismi.
« Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: "Voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!". Ahimè, la vita non è così facile. » Così Umberto Eco, mettendoci in guardia e invitandoci a riconoscere le nuove forme attraverso le quali si manifesta il fascismo. In questo senso, il linguaggio rappresenta sicuramente un campanello d'allarme. In questo dizionario, curato da Stefano Catone, vengono individuate e definite parole, modi di dire, espressioni entrate nel linguaggio comune e però cariche di significati ideologici e - molto spesso - violenti.
Parole da maneggiare con cura, da "Fiamma" a "Aiutiamoli a casa loro", da "Ong" a "Zingari", passando per la fantomatica "Sostituzione etnica" e il "piano Kalergi", entrambi orchestrati dal finanziere ebreo "Soros". Una guida per riconoscere la narrazione fascista e, quindi, i nuovi fascismi.
La bestia di Bolzano
Stefano Catone
E-book
8,99 €
La bestia di Bolzano
Stefano Catone
E-book
8,99 €
Il mondo salvato dagli ingenui
Fabio Geda, Stefano Catone
E-book
7,99 €
Il mondo salvato dagli ingenui
Fabio Geda, Stefano Catone
E-book
7,99 €
1943
Stefano Catone
E-book
8,99 €
1943
Stefano Catone
E-book
8,99 €
Legalizzala!
Giuseppe Civati, Stefano Catone, Francesco Foti
E-book
5,99 €
Legalizzala!
Giuseppe Civati, Stefano Catone, Francesco Foti
E-book
5,99 €
#Antifa
Stefano Catone
E-book
7,99 €
#Antifa
Stefano Catone
E-book
7,99 €