Cronache della foresta. Le memorie perdute

Par : Mickaël Brun-Arnaud, Gioia Sartori, Sanoe
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages240
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6189-813-4
  • EAN9788861898134
  • Date de parution27/07/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurTerre di Mezzo

Résumé

A Villa Corteccia la volpe Archibald gestisce una libreria speciale: vende un'unica copia di ogni libro scritto da un animale del bosco. Da quando ha perso la memoria, la talpa Ferdinand cerca il prezioso volume che racchiude i propri ricordi, consegnato anni prima. Si dà il caso che qualcuno l'abbia appena comprato. Che strana coincidenza! Volpe e talpa iniziano così un lungo viaggio tra vecchie foto, antiche ville e animali dall'aria familiare.
Ricostruire la sua storia, permetterà a Ferdinand di ritrovare se stesso. Dalla penna di Mickaël Brun-Arnaud, che a Parigi ha fondato una sua libreria, il racconto di un incredibile viaggio nella foresta al confine tra sogni e realtà. Con le illustrazioni di Sanoe, che nelle sue tavole ricrea un universo fantastico ispirato a quello del maestro Miyazaki. Romanzo vincitore del Prix Babelio Jeunesse 2022 e del Prix Sorcières 2023.
A Villa Corteccia la volpe Archibald gestisce una libreria speciale: vende un'unica copia di ogni libro scritto da un animale del bosco. Da quando ha perso la memoria, la talpa Ferdinand cerca il prezioso volume che racchiude i propri ricordi, consegnato anni prima. Si dà il caso che qualcuno l'abbia appena comprato. Che strana coincidenza! Volpe e talpa iniziano così un lungo viaggio tra vecchie foto, antiche ville e animali dall'aria familiare.
Ricostruire la sua storia, permetterà a Ferdinand di ritrovare se stesso. Dalla penna di Mickaël Brun-Arnaud, che a Parigi ha fondato una sua libreria, il racconto di un incredibile viaggio nella foresta al confine tra sogni e realtà. Con le illustrazioni di Sanoe, che nelle sue tavole ricrea un universo fantastico ispirato a quello del maestro Miyazaki. Romanzo vincitore del Prix Babelio Jeunesse 2022 e del Prix Sorcières 2023.