Crisi di coppia: come prevenirla e come affrontarla senza uscirne distrutti. La ricetta per un matrimonio felice
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages46
- FormatePub
- ISBN978-88-99068-61-5
- EAN9788899068615
- Date de parution20/10/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille348 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurCacucci Editore
Résumé
Cos'è una crisi di coppia? È un momento di sofferenza della coppia che può avere diversi livelli di gravità. E, in quanto tale, a volte, può risolversi da sola; altre volte richiede strumenti di risoluzione che ciascuno può auto-apprendere, documentandosi; altre volte ancora necessita dell'intervento di un professionista della coppia. A differenza di quello che si crede, la parola crisi non ha un significato negativo.
Infatti, etimologicamente deriva dalla parola greca krisis, "scelta, svolta". Per cui potremmo vedere la crisi di coppia come un punto di svolta, ossia come un'esigenza della coppia di crescere, scegliendo di cambiare insieme. Diciamo che è una specie di adolescenza della coppia che serve per diventare adulti, cioè per avere un amore maturo e non più un innamoramento. Può essere un'opportunità per fortificare il rapporto e non per distruggerlo.
E, con qualche accorgimento, le crisi possono essere evitate. Un'eruzione vulcanica si può prevedere. Un temporale anche. La caduta di un meteorite pure. Si tratta di eventi naturali. Anche la crisi di coppia può dare dei segnali che la preannunciano.
Infatti, etimologicamente deriva dalla parola greca krisis, "scelta, svolta". Per cui potremmo vedere la crisi di coppia come un punto di svolta, ossia come un'esigenza della coppia di crescere, scegliendo di cambiare insieme. Diciamo che è una specie di adolescenza della coppia che serve per diventare adulti, cioè per avere un amore maturo e non più un innamoramento. Può essere un'opportunità per fortificare il rapporto e non per distruggerlo.
E, con qualche accorgimento, le crisi possono essere evitate. Un'eruzione vulcanica si può prevedere. Un temporale anche. La caduta di un meteorite pure. Si tratta di eventi naturali. Anche la crisi di coppia può dare dei segnali che la preannunciano.
Cos'è una crisi di coppia? È un momento di sofferenza della coppia che può avere diversi livelli di gravità. E, in quanto tale, a volte, può risolversi da sola; altre volte richiede strumenti di risoluzione che ciascuno può auto-apprendere, documentandosi; altre volte ancora necessita dell'intervento di un professionista della coppia. A differenza di quello che si crede, la parola crisi non ha un significato negativo.
Infatti, etimologicamente deriva dalla parola greca krisis, "scelta, svolta". Per cui potremmo vedere la crisi di coppia come un punto di svolta, ossia come un'esigenza della coppia di crescere, scegliendo di cambiare insieme. Diciamo che è una specie di adolescenza della coppia che serve per diventare adulti, cioè per avere un amore maturo e non più un innamoramento. Può essere un'opportunità per fortificare il rapporto e non per distruggerlo.
E, con qualche accorgimento, le crisi possono essere evitate. Un'eruzione vulcanica si può prevedere. Un temporale anche. La caduta di un meteorite pure. Si tratta di eventi naturali. Anche la crisi di coppia può dare dei segnali che la preannunciano.
Infatti, etimologicamente deriva dalla parola greca krisis, "scelta, svolta". Per cui potremmo vedere la crisi di coppia come un punto di svolta, ossia come un'esigenza della coppia di crescere, scegliendo di cambiare insieme. Diciamo che è una specie di adolescenza della coppia che serve per diventare adulti, cioè per avere un amore maturo e non più un innamoramento. Può essere un'opportunità per fortificare il rapporto e non per distruggerlo.
E, con qualche accorgimento, le crisi possono essere evitate. Un'eruzione vulcanica si può prevedere. Un temporale anche. La caduta di un meteorite pure. Si tratta di eventi naturali. Anche la crisi di coppia può dare dei segnali che la preannunciano.




