Cosa pensavi di fare?. Romanzo a bivi per umanisti sul lastrico

Par : Carlo Mazza Galanti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6576-855-6
  • EAN9788865768556
  • Date de parution03/09/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIl Saggiatore

Résumé

« Hai diciannove anni e un vago riflesso edipico, una fragile coscienza politica, un insensibile moto generazionale ti spingono a pensare che no, non hai nessuna voglia di entrare nel ciclo produttivo del capitalismo occidentale ». Cosa fai? È una situazione tipica di una generazione intera, quella dei trentenni che si sono scoperti "classe creativa". Ed è anche l'inizio di Cosa pensavi di fare?, un originalissimo romanzo a bivi in cui scelta dopo scelta è chi legge a tessere una trama che è anche il percorso di vita del lavoratore culturale nel tempo precario, sempre posto dinanzi a bivi e scelte dolorose.
Bivi che pagina dopo pagina si fanno dunque scoperta, metafora di instabilità e incertezza del proprio avvenire, e moltiplicano il livello di indecidibilità della vita, dal piano lavorativo fino a quello esistenziale.
« Hai diciannove anni e un vago riflesso edipico, una fragile coscienza politica, un insensibile moto generazionale ti spingono a pensare che no, non hai nessuna voglia di entrare nel ciclo produttivo del capitalismo occidentale ». Cosa fai? È una situazione tipica di una generazione intera, quella dei trentenni che si sono scoperti "classe creativa". Ed è anche l'inizio di Cosa pensavi di fare?, un originalissimo romanzo a bivi in cui scelta dopo scelta è chi legge a tessere una trama che è anche il percorso di vita del lavoratore culturale nel tempo precario, sempre posto dinanzi a bivi e scelte dolorose.
Bivi che pagina dopo pagina si fanno dunque scoperta, metafora di instabilità e incertezza del proprio avvenire, e moltiplicano il livello di indecidibilità della vita, dal piano lavorativo fino a quello esistenziale.
La fossa dei peccati
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
9,99 €
La fossa dei peccati
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
9,99 €
Le Sabine
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
Le Sabine
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
Ricaduta
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
Ricaduta
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
La grazia - L'anima di Martin
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
La grazia - L'anima di Martin
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
Martin il romanziere - racconto
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
Martin il romanziere - racconto
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
La carta del tempo
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €
La carta del tempo
Marcel Aymé, Carlo Mazza Galanti
E-book
1,49 €