Corde & Nodi

Par : Giovanni Perini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8224710447
  • EAN9798224710447
  • Date de parution10/02/2024
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurVirtued Press

Résumé

Corde e nodi sono una delle tecnologie più antiche sviluppate dall'umanità. Sono stati codificati alcune migliaia di nodi, e i libri che li illustrano non mancano di sicuro. Eppure quasi nessuno si sofferma sugli aspetti pratici generali delle corde e dei nodi. Nonostante siano molto presenti nella vita di tutti i giorni (pensate ai lacci delle scarpe), o forse proprio perché ci sono così familiari, li diamo per scontati e non attirano più la nostra attenzione.
Eppure, corde e nodi hanno una sofisticazione e un fascino che meritano un po' della nostra curiosità. Con questo libro ho provato a colmare, almeno un poco, un immeritato vuoto di conoscenza comune riguardo questa tecnologia, insospettabilmente sofisticata.
Corde e nodi sono una delle tecnologie più antiche sviluppate dall'umanità. Sono stati codificati alcune migliaia di nodi, e i libri che li illustrano non mancano di sicuro. Eppure quasi nessuno si sofferma sugli aspetti pratici generali delle corde e dei nodi. Nonostante siano molto presenti nella vita di tutti i giorni (pensate ai lacci delle scarpe), o forse proprio perché ci sono così familiari, li diamo per scontati e non attirano più la nostra attenzione.
Eppure, corde e nodi hanno una sofisticazione e un fascino che meritano un po' della nostra curiosità. Con questo libro ho provato a colmare, almeno un poco, un immeritato vuoto di conoscenza comune riguardo questa tecnologia, insospettabilmente sofisticata.