Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages182
  • FormatePub
  • ISBN1280097712
  • EAN9791280097712
  • Date de parution24/07/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille312 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNova Delphi

Résumé

La necessità del superamento dello Stato come istituzione a favore di piccole comunità in grado di connettersi l'un l'altra per la costruzione di un socialismo basato sulla dignità dell'individuo e su una libertà condizionata solo allo sviluppo umano. Da questa concezione prende le mosse il dibattito tra Camillo Berneri e Carlo Rosselli, intellettuali che militeranno fianco a fianco durante la Guerra civile spagnola per poi allontanarsi e trovare la morte entrambi nel 1937: Berneri per mano degli stalinisti e Rosselli ad opera di sicari fascisti.
Il libro propone un'introduzione alla loro attività e per la prima volta in maniera unitaria un florilegio dei loro articoli - e non solo - apparsi sulla pubblicistica dell'epoca.
La necessità del superamento dello Stato come istituzione a favore di piccole comunità in grado di connettersi l'un l'altra per la costruzione di un socialismo basato sulla dignità dell'individuo e su una libertà condizionata solo allo sviluppo umano. Da questa concezione prende le mosse il dibattito tra Camillo Berneri e Carlo Rosselli, intellettuali che militeranno fianco a fianco durante la Guerra civile spagnola per poi allontanarsi e trovare la morte entrambi nel 1937: Berneri per mano degli stalinisti e Rosselli ad opera di sicari fascisti.
Il libro propone un'introduzione alla loro attività e per la prima volta in maniera unitaria un florilegio dei loro articoli - e non solo - apparsi sulla pubblicistica dell'epoca.