Concerto RV 439 op. 10 n. 2 - La notte. Trascrizione per flauto e pianoforte di Leonardo Carrieri
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages26
- FormatePub
- ISBN978-3-96917-709-9
- EAN9783969177099
- Date de parution08/06/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille8 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurVigilo Books
Résumé
Il concerto opera 10 n. 2 RV 439, detto La notte, fa parte di un gruppo di sei concerti per flauto che Vivaldi compose nel 1728. Il presente concerto consta di 6 movimenti:-Largo-Presto (Fantasmi)-Largo-Presto-Largo (Il sonno)-AllegroLa partitura originale prevede due violini, viola, organo e basso continuo. La presente trascrizione è basata sulla partitura originale e la rispetta il più possibile.
Si è ritenuto opportuno lasciare agli interpreti la massima libertà di fraseggio e articolazione.
Si è ritenuto opportuno lasciare agli interpreti la massima libertà di fraseggio e articolazione.
Il concerto opera 10 n. 2 RV 439, detto La notte, fa parte di un gruppo di sei concerti per flauto che Vivaldi compose nel 1728. Il presente concerto consta di 6 movimenti:-Largo-Presto (Fantasmi)-Largo-Presto-Largo (Il sonno)-AllegroLa partitura originale prevede due violini, viola, organo e basso continuo. La presente trascrizione è basata sulla partitura originale e la rispetta il più possibile.
Si è ritenuto opportuno lasciare agli interpreti la massima libertà di fraseggio e articolazione.
Si è ritenuto opportuno lasciare agli interpreti la massima libertà di fraseggio e articolazione.