Con la gente. Dieci anni sindaca di Crema

Par : Stefania Bonaldi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1280045850
  • EAN9791280045850
  • Date de parution07/10/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille351 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurFrancesco Brioschi Editore

Résumé

In un libro che è il resoconto di un'esperienza, ma anche un viaggio nel lavoro quotidiano di tanti amministratori locali del nostro paese. Stefania Bonaldi ripercorre i suoi dieci anni alla guida della città di Crema. Un percorso partito in salita: il primo ostacolo sono stati i pregiudizi e le diffidenze verso le donne impegnate in politica. Dal riconoscimento dei figli nati da famiglie omogenitoriali, alla realizzazione di luoghi di preghiera dignitosi per la comunità musulmana del cremasco; da un coinvolgimento e un dialogo serrato con le realtà del terzo settore, alla coprogettazione di iniziative legate alla sperimentazione del welfare di comunità, passando per la promozione del turismo locale e la valorizzazione delle eccellenze artistiche cremasche, come il contrabbassista Giovanni Bottesini.
Una decade piena di soddisfazioni, ma anche di sfide, come la prima ondata del Covid e la pandemia, o l'avviso di garanzia in seguito a un incidente in un asilo comunale, da cui è nato a livello nazionale un grande dibattito sui limiti delle responsabilità dei sindaci e sulla mancanza di tutele legali nei loro confronti.
In un libro che è il resoconto di un'esperienza, ma anche un viaggio nel lavoro quotidiano di tanti amministratori locali del nostro paese. Stefania Bonaldi ripercorre i suoi dieci anni alla guida della città di Crema. Un percorso partito in salita: il primo ostacolo sono stati i pregiudizi e le diffidenze verso le donne impegnate in politica. Dal riconoscimento dei figli nati da famiglie omogenitoriali, alla realizzazione di luoghi di preghiera dignitosi per la comunità musulmana del cremasco; da un coinvolgimento e un dialogo serrato con le realtà del terzo settore, alla coprogettazione di iniziative legate alla sperimentazione del welfare di comunità, passando per la promozione del turismo locale e la valorizzazione delle eccellenze artistiche cremasche, come il contrabbassista Giovanni Bottesini.
Una decade piena di soddisfazioni, ma anche di sfide, come la prima ondata del Covid e la pandemia, o l'avviso di garanzia in seguito a un incidente in un asilo comunale, da cui è nato a livello nazionale un grande dibattito sui limiti delle responsabilità dei sindaci e sulla mancanza di tutele legali nei loro confronti.