Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il Conte Cagliostro
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages172
- FormatePub
- ISBN1255930655
- EAN9791255930655
- Date de parution23/04/2024
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille3 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurPaperleaves
Résumé
Giovanni Barberi, nacque a Roma nel 1748, come d'uso, essendo figlio di un avvocato, fu avviato agli studi giuridici. Nel 1780 Pio VI lo nominò fiscale generale del governo e successivamente lo volle tra i suoi consiglieri.
Quando, nel 1790, fu celebrato il processo contro Cagliostro, l'istruttoria fu affidata a lui. Terminato il processo, venne incaricato di scriverne il resoconto. L'opera, uscita anonima, contiene una sintesi della vita di Cagliostro, dei suoi rapporti con la massoneria, e sul "rito egiziano" da lui fondato, così come risulta dagli atti processuali.
Il libro, pur non rappresentando un punto di vista imparziale, è senz'altro interessante per i richiami alla documentazione della Sacra Inquisizione da cui trae spunto.
La vita di un uomo, che nel periodo di 47 anni è stata quasi sempre involta nell'enigma, e nel mistero; che riguardata da molti come un modello di Eroismo, di Religione, e di Dottrina, e considerata da altri come il risultato della miscredenza, dell'impostura, e dell'empietà, ha tenuto sospeso il giudizio della maggior parte; che nelle diverse sue strepitose vicende ha riempito tutto il Mondo della sua fama; e che nella sua ultima crisi richiama a se gli sguardi, ed impegna l'espettazione dell'Universo: questa Vita, dissimo, è divenuta il soggetto di una seria, ed utile meditazione, ora che all'adorabile Divina Provvidenza è piaciuto di condurla ad un punto, in cui potendosene giudicare senza tema di equivoco.
Giovanni Barberi, nacque a Roma nel 1748, come d'uso, essendo figlio di un avvocato, fu avviato agli studi giuridici. Nel 1780 Pio VI lo nominò fiscale generale del governo e successivamente lo volle tra i suoi consiglieri.
Quando, nel 1790, fu celebrato il processo contro Cagliostro, l'istruttoria fu affidata a lui. Terminato il processo, venne incaricato di scriverne il resoconto. L'opera, uscita anonima, contiene una sintesi della vita di Cagliostro, dei suoi rapporti con la massoneria, e sul "rito egiziano" da lui fondato, così come risulta dagli atti processuali.
Il libro, pur non rappresentando un punto di vista imparziale, è senz'altro interessante per i richiami alla documentazione della Sacra Inquisizione da cui trae spunto.
La vita di un uomo, che nel periodo di 47 anni è stata quasi sempre involta nell'enigma, e nel mistero; che riguardata da molti come un modello di Eroismo, di Religione, e di Dottrina, e considerata da altri come il risultato della miscredenza, dell'impostura, e dell'empietà, ha tenuto sospeso il giudizio della maggior parte; che nelle diverse sue strepitose vicende ha riempito tutto il Mondo della sua fama; e che nella sua ultima crisi richiama a se gli sguardi, ed impegna l'espettazione dell'Universo: questa Vita, dissimo, è divenuta il soggetto di una seria, ed utile meditazione, ora che all'adorabile Divina Provvidenza è piaciuto di condurla ad un punto, in cui potendosene giudicare senza tema di equivoco.



