Clelia: Il governo dei preti - Romanzo storico politico. Intrighi politici e potere religioso nell'Italia del XIX secolo

Par : Giuseppe Garibaldi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages282
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-606843-1
  • EAN4064066068431
  • Date de parution07/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille727 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Clelia: Il governo dei preti" è un romanzo storico-politico scritto da Giuseppe Garibaldi, che affronta tematiche di grande rilevanza sociale e politica nel contesto dell'Italia del XIX secolo. La narrazione si dipana attraverso una trama avvincente che esplora le tensioni tra il potere religioso e quello politico, mettendo in luce la lotta per la libertà e l'autodeterminazione del popolo. Lo stile letterario di Garibaldi è caratterizzato da un linguaggio incisivo e da una prosa coinvolgente, tipica dei romanzi romantici dell'epoca, che riesce a catturare l'attenzione del lettore mentre offre una critica acuta della società del tempo.
Giuseppe Garibaldi, noto principalmente per il suo ruolo di patriota e leader militare durante il Risorgimento, ha avuto una vita segnata da eventi che hanno profondamente influenzato il suo pensiero e la sua scrittura. L'autore, impegnato nella lotta per l'unificazione italiana, ha sfruttato la narrativa come strumento per esprimere le sue idee politiche e sociali. Questo romanzo riflette le sue convinzioni sull'oppressione e sull'importanza della sovranità popolare, facendo leva su esperienze vissute e sull'atmosfera tumultuosa dell'epoca.
"Clelia: Il governo dei preti" è una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia italiana e agli ideali risorgimentali. Garibaldi offre non solo una prospettiva unica sulle dinamiche di potere, ma anche uno spaccato di un'epoca che ha forgiato l'identità nazionale italiana. Consiglio vivamente questo romanzo a studiosi, appassionati di storia e lettori in cerca di una narrazione incisiva che stimola riflessioni politiche e sociali.
"Clelia: Il governo dei preti" è un romanzo storico-politico scritto da Giuseppe Garibaldi, che affronta tematiche di grande rilevanza sociale e politica nel contesto dell'Italia del XIX secolo. La narrazione si dipana attraverso una trama avvincente che esplora le tensioni tra il potere religioso e quello politico, mettendo in luce la lotta per la libertà e l'autodeterminazione del popolo. Lo stile letterario di Garibaldi è caratterizzato da un linguaggio incisivo e da una prosa coinvolgente, tipica dei romanzi romantici dell'epoca, che riesce a catturare l'attenzione del lettore mentre offre una critica acuta della società del tempo.
Giuseppe Garibaldi, noto principalmente per il suo ruolo di patriota e leader militare durante il Risorgimento, ha avuto una vita segnata da eventi che hanno profondamente influenzato il suo pensiero e la sua scrittura. L'autore, impegnato nella lotta per l'unificazione italiana, ha sfruttato la narrativa come strumento per esprimere le sue idee politiche e sociali. Questo romanzo riflette le sue convinzioni sull'oppressione e sull'importanza della sovranità popolare, facendo leva su esperienze vissute e sull'atmosfera tumultuosa dell'epoca.
"Clelia: Il governo dei preti" è una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia italiana e agli ideali risorgimentali. Garibaldi offre non solo una prospettiva unica sulle dinamiche di potere, ma anche uno spaccato di un'epoca che ha forgiato l'identità nazionale italiana. Consiglio vivamente questo romanzo a studiosi, appassionati di storia e lettori in cerca di una narrazione incisiva che stimola riflessioni politiche e sociali.
Image Placeholder
Giuseppe Garibaldi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Giuseppe Garibaldi
E-book
1,99 €