Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages192
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6783-213-2
  • EAN9788867832132
  • Date de parution30/05/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille746 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAdd Editore

Résumé

Gli autori del libro sono le ragazze e i ragazzi volontari di Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che leggono di Rimini, l'unico festival di letteratura italiano organizzato e gestito da ragazze e ragazzi tra gli undici e i diciotto anni. Che libri amano? Ci sono libri per femmine e libri per maschi? Esistono ancora argomenti tabù? Cosa pensano dei classici? Per la prima volta non sono gli adulti a parlare della lettura, ma i ragazzi stessi, e lo fanno con la convinzione che più parole abbiamo nella testa, più ricchi e profondi saranno i pensieri. Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che leggono nasce nel 2008 da un'idea delle libraie della libreria dei ragazzi Viale dei Ciliegi 17 di Rimini.
Dedicato specificatamente ai ragazzi, è gestito direttamente dagli studenti volontari delle scuole superiori e medie della provincia di Rimini « Noi vorremmo poter leggere di tutto perché secondo noi non esistono argomenti tabù. Gli adulti non dovrebbero abbandonarci all'inconsapevolezza, ma piuttosto metterci nelle condizioni di riflettere, di conoscere e di discutere. Leggiamo perché non sarà certo l'ignoranza a proteggerci, ma al contrario aver avuto la possibilità di dare un nome alle cose e di aver scelto in piena libertà in cosa credere e per cosa lottare.
» Introduzione di Alice Bigli, e con una postfazione di Fabio Geda.
Gli autori del libro sono le ragazze e i ragazzi volontari di Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che leggono di Rimini, l'unico festival di letteratura italiano organizzato e gestito da ragazze e ragazzi tra gli undici e i diciotto anni. Che libri amano? Ci sono libri per femmine e libri per maschi? Esistono ancora argomenti tabù? Cosa pensano dei classici? Per la prima volta non sono gli adulti a parlare della lettura, ma i ragazzi stessi, e lo fanno con la convinzione che più parole abbiamo nella testa, più ricchi e profondi saranno i pensieri. Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che leggono nasce nel 2008 da un'idea delle libraie della libreria dei ragazzi Viale dei Ciliegi 17 di Rimini.
Dedicato specificatamente ai ragazzi, è gestito direttamente dagli studenti volontari delle scuole superiori e medie della provincia di Rimini « Noi vorremmo poter leggere di tutto perché secondo noi non esistono argomenti tabù. Gli adulti non dovrebbero abbandonarci all'inconsapevolezza, ma piuttosto metterci nelle condizioni di riflettere, di conoscere e di discutere. Leggiamo perché non sarà certo l'ignoranza a proteggerci, ma al contrario aver avuto la possibilità di dare un nome alle cose e di aver scelto in piena libertà in cosa credere e per cosa lottare.
» Introduzione di Alice Bigli, e con una postfazione di Fabio Geda.
Ci piace leggere!
Le ragazze e i ragazzi di Mare, Fabio Geda, Alice Bigli
E-book
6,99 €