Cenerentole moderne. Guida femminista all'amore per zitelle, (non) mamme e partner ribelli
Par : , ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages200
- FormatePub
- ISBN1280559234
- EAN9791280559234
- Date de parution08/02/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurLe plurali editrice
Résumé
Viviamo in una società dove le donne sono ancora viste prima di tutto come partner, mogli e mamme, e dove il "vero amore" è considerato quello all'interno di una coppia, possibilmente sposata e con pargoli. Ma deve essere per forza così?
Partendo da frasi fatte e luoghi comuni, questa bussola decostruisce miti e stereotipi sulle donne single, sulla maternità e sull'amore romantico. Vi mostrerà perché essere single non è "un problema da risolvere", e cosa si nasconde dietro alla pressione sociale del "fare figli" e del trovare la propria metà della mela.
Questa guida irriverente propone, infatti, molte altre forme di "vero amore" dalle quali ripartire per formare quella che l'autrice chiama la chosen family di ognuna. E non fatevi ingannare dal tono leggero e divertente, la guida contiene spunti di approfondimento teorico sul come e il perché il modo in cui amiamo è influenzato da patriarcato e capitalismo. Che siate donne single o accoppiate, con o senza figli.
siete pronte a iniziare a scrivere un nuovo lieto fine per la vostra storia?
Questa guida irriverente propone, infatti, molte altre forme di "vero amore" dalle quali ripartire per formare quella che l'autrice chiama la chosen family di ognuna. E non fatevi ingannare dal tono leggero e divertente, la guida contiene spunti di approfondimento teorico sul come e il perché il modo in cui amiamo è influenzato da patriarcato e capitalismo. Che siate donne single o accoppiate, con o senza figli.
siete pronte a iniziare a scrivere un nuovo lieto fine per la vostra storia?
Viviamo in una società dove le donne sono ancora viste prima di tutto come partner, mogli e mamme, e dove il "vero amore" è considerato quello all'interno di una coppia, possibilmente sposata e con pargoli. Ma deve essere per forza così?
Partendo da frasi fatte e luoghi comuni, questa bussola decostruisce miti e stereotipi sulle donne single, sulla maternità e sull'amore romantico. Vi mostrerà perché essere single non è "un problema da risolvere", e cosa si nasconde dietro alla pressione sociale del "fare figli" e del trovare la propria metà della mela.
Questa guida irriverente propone, infatti, molte altre forme di "vero amore" dalle quali ripartire per formare quella che l'autrice chiama la chosen family di ognuna. E non fatevi ingannare dal tono leggero e divertente, la guida contiene spunti di approfondimento teorico sul come e il perché il modo in cui amiamo è influenzato da patriarcato e capitalismo. Che siate donne single o accoppiate, con o senza figli.
siete pronte a iniziare a scrivere un nuovo lieto fine per la vostra storia?
Questa guida irriverente propone, infatti, molte altre forme di "vero amore" dalle quali ripartire per formare quella che l'autrice chiama la chosen family di ognuna. E non fatevi ingannare dal tono leggero e divertente, la guida contiene spunti di approfondimento teorico sul come e il perché il modo in cui amiamo è influenzato da patriarcato e capitalismo. Che siate donne single o accoppiate, con o senza figli.
siete pronte a iniziare a scrivere un nuovo lieto fine per la vostra storia?



