Canti. Edizione integrale

Par : Giacomo Leopardi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256793891
  • EAN9791256793891
  • Date de parution17/01/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

I Canti di Leopardi si sviluppano come il racconto poetico della storia del pensiero dell'autore, che non smette mai di interrogare il senso dell'esistenza degli uomini e delle cose, ma trova risposte via via diverse nei diversi momenti del suo sviluppo. Dalla lettura emerge tuttavia un tratto unificante marcato, costituito dalla tensione conoscitiva propria di una poesia che si interroga sul senso dell'esistenza.
Per Leopardi la poesia non è un modo per trasmettere idee elaborate in altri tempi e luoghi, una bella forma da applicare a un duro contenuto: la sua è poesia di conoscenza, è riflessione filosofica vera e propria. A volte i testi poetici anticipano addirittura acquisizioni di pensiero a cui l'elaborazione filosofica leopardiana non era ancora giunta e, nella storia della poesia italiana, una lirica filosofica rappresenta una novità capitale. Da "Il passero solitario" a "L'infinito", da "La sera del dì di festa" a "Alla luna", da "La ginestra" a "Il sabato del villaggio", questa edizione dei Canti contiene le più celebri e celebrate composizioni del poeta.
I Canti di Leopardi si sviluppano come il racconto poetico della storia del pensiero dell'autore, che non smette mai di interrogare il senso dell'esistenza degli uomini e delle cose, ma trova risposte via via diverse nei diversi momenti del suo sviluppo. Dalla lettura emerge tuttavia un tratto unificante marcato, costituito dalla tensione conoscitiva propria di una poesia che si interroga sul senso dell'esistenza.
Per Leopardi la poesia non è un modo per trasmettere idee elaborate in altri tempi e luoghi, una bella forma da applicare a un duro contenuto: la sua è poesia di conoscenza, è riflessione filosofica vera e propria. A volte i testi poetici anticipano addirittura acquisizioni di pensiero a cui l'elaborazione filosofica leopardiana non era ancora giunta e, nella storia della poesia italiana, una lirica filosofica rappresenta una novità capitale. Da "Il passero solitario" a "L'infinito", da "La sera del dì di festa" a "Alla luna", da "La ginestra" a "Il sabato del villaggio", questa edizione dei Canti contiene le più celebri e celebrate composizioni del poeta.
Pensées
Giacomo Leopardi
E-book
3,99 €
Pensées
5/5
Giacomo Leopardi
Poche
6,50 €
Le massacre des illusions
Giacomo Leopardi
E-book
9,99 €
Philosophie pratique
Giacomo Leopardi
E-book
10,99 €
Chants
Giacomo Leopardi
E-book
9,99 €
Chants
Giacomo Leopardi
Poche
10,90 €
Canti
Giacomo Leopardi
Grand Format
4,70 €
Chants
Giacomo Leopardi
Poche
11,00 €
Storia di un'anima
Giacomo Leopardi
E-book
2,99 €
Image Placeholder
Giacomo Leopardi, Mark Mitchell, Daniel Cody, Jerry Kappler
Audiobook
5,49 €
Le massacre des illusions
Giacomo Leopardi
E-book
9,99 €