Bob Dylan. Il fantasma dell'elettricità

Par : Marco Rossari
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6783-156-2
  • EAN9788867831562
  • Date de parution09/08/2017
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAdd Editore

Résumé

Marco Rossari è autore del quinto libro della collana Incendi, libri che attraverso il racconto di sé e della propria passione invitano i lettori a un duplice percorso: nell'immaginario narrativo dell'autore e, in questo caso, nell'arte di Bob Dylan, poeta e musicista. Il fantasma dell'elettricità è un'autobiografia per interposto cantante, una lettera d'amore, un corpo a corpo narrativo con un volto e una voce, che ci racconta moltissimo di Bob Dylan, ma anche del nostro rapporto con il mistero della musica. "La discografia di Bob Dylan non esiste.
Non c'è, non sussiste, non respira su questo pianeta. Agente, è inutile che lei vada a cercare l'elenco cronologico dei dischi pubblicati in vita - studio, live, antologie, omaggi, eccetera - su Wikipedia, perché quello è un elenco fantasma. Devo essere più chiaro? Non ha un senso, non ha un significato. Sì, certo. I dischi esistono, hanno una consistenza fisica, e sono apparsi in quell'ordine. Eppure sono fantasmi.
Dylan non è un cantante, ma un flusso musicale, una tradizione che si protrae, un ininterrotto dialogo tra quello che è stato e quello che sarà nella musica americana. Sì, certo, ho bevuto molto e ora sto per dirle che Dylan esisteva ben prima che esistesse Dylan e lei, agente, non capirà. Ma non importa. Non capire a volte è importante, è l'inizio delle cose belle."
Marco Rossari è autore del quinto libro della collana Incendi, libri che attraverso il racconto di sé e della propria passione invitano i lettori a un duplice percorso: nell'immaginario narrativo dell'autore e, in questo caso, nell'arte di Bob Dylan, poeta e musicista. Il fantasma dell'elettricità è un'autobiografia per interposto cantante, una lettera d'amore, un corpo a corpo narrativo con un volto e una voce, che ci racconta moltissimo di Bob Dylan, ma anche del nostro rapporto con il mistero della musica. "La discografia di Bob Dylan non esiste.
Non c'è, non sussiste, non respira su questo pianeta. Agente, è inutile che lei vada a cercare l'elenco cronologico dei dischi pubblicati in vita - studio, live, antologie, omaggi, eccetera - su Wikipedia, perché quello è un elenco fantasma. Devo essere più chiaro? Non ha un senso, non ha un significato. Sì, certo. I dischi esistono, hanno una consistenza fisica, e sono apparsi in quell'ordine. Eppure sono fantasmi.
Dylan non è un cantante, ma un flusso musicale, una tradizione che si protrae, un ininterrotto dialogo tra quello che è stato e quello che sarà nella musica americana. Sì, certo, ho bevuto molto e ora sto per dirle che Dylan esisteva ben prima che esistesse Dylan e lei, agente, non capirà. Ma non importa. Non capire a volte è importante, è l'inizio delle cose belle."
Pagine azzurre
Eleanor Perry, Marco Rossari
E-book
9,99 €
Il capitano Jens Munk
Thorkild Hansen, Carola Scanavino, Marco Rossari
E-book
9,99 €
M*A*S*H
Richard Hooker, Marco Rossari
E-book
9,99 €
M*A*S*H
Richard Hooker, Marco Rossari
E-book
9,99 €