Biowaste. Risorsa per l’economia circolare
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF protégé est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
- Non compatible avec un achat hors France métropolitaine

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages104
- FormatPDF
- ISBN978-88-6627-310-3
- EAN9788866273103
- Date de parution22/05/2020
- Protection num.Adobe DRM
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni Ambiente
Résumé
Biowaste - Risorsa per l'economia circolare ricostruisce le attività del Consorzio Italiano Compostatori, impegnato da quasi trent'anni nella prevenzione della produzione di rifiuti organici, oltre che nella diffusione di una raccolta differenziata di qualità che permetta l'effettivo riciclo degli scarti organici negli impianti di trattamento biologico. Il volume affronta una pluralità di temi - la decarbonizzazione, l'attenuazione del riscaldamento globale, la conservazione della fertilità dei suoli, l'attenzione agli sprechi, la diffusione della raccolta differenziata, il trattamento domiciliare e industriale sostenibili, la produzione di fertilizzanti organici rinnovabili - che dimostrano l'evoluzione in direzione della sostenibilità del settore del riciclo dell'organico.
Biowaste - Risorsa per l'economia circolare ricostruisce le attività del Consorzio Italiano Compostatori, impegnato da quasi trent'anni nella prevenzione della produzione di rifiuti organici, oltre che nella diffusione di una raccolta differenziata di qualità che permetta l'effettivo riciclo degli scarti organici negli impianti di trattamento biologico. Il volume affronta una pluralità di temi - la decarbonizzazione, l'attenuazione del riscaldamento globale, la conservazione della fertilità dei suoli, l'attenzione agli sprechi, la diffusione della raccolta differenziata, il trattamento domiciliare e industriale sostenibili, la produzione di fertilizzanti organici rinnovabili - che dimostrano l'evoluzione in direzione della sostenibilità del settore del riciclo dell'organico.