Bergamo adagio. dentro e fuori le mura
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages272
- FormatePub
- ISBN1254560433
- EAN9791254560433
- Date de parution13/10/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille11 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEnrico Damiani Editore
Résumé
« "Bergamo di sopra o di sotto?"... e` la domanda che tutti i bergamaschi si sentono porre, come se si parlasse di due nuclei distinti. In realta` il legame fra la citta` antica, racchiusa entro le mura veneziane, e la citta` bassa, centro produttivo, commerciale e residenziale, e` molto piu` stretto di quanto possa apparire a un primo sguardo.
La presenza di un turismo mordi e fuggi ha accentuato questa visione della citta` divisa in due.
File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore - bergamasco o "forestiero" che sia - che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti piu` noti, mostrino il suo volto piu` vivo, piu` vero, abbracciandone tutte le sfaccettature ».
File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore - bergamasco o "forestiero" che sia - che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti piu` noti, mostrino il suo volto piu` vivo, piu` vero, abbracciandone tutte le sfaccettature ».
« "Bergamo di sopra o di sotto?"... e` la domanda che tutti i bergamaschi si sentono porre, come se si parlasse di due nuclei distinti. In realta` il legame fra la citta` antica, racchiusa entro le mura veneziane, e la citta` bassa, centro produttivo, commerciale e residenziale, e` molto piu` stretto di quanto possa apparire a un primo sguardo.
La presenza di un turismo mordi e fuggi ha accentuato questa visione della citta` divisa in due.
File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore - bergamasco o "forestiero" che sia - che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti piu` noti, mostrino il suo volto piu` vivo, piu` vero, abbracciandone tutte le sfaccettature ».
File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore - bergamasco o "forestiero" che sia - che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti piu` noti, mostrino il suo volto piu` vivo, piu` vero, abbracciandone tutte le sfaccettature ».