Azerbaigian ostaggio del doppio standard - Azerbaijian hostage of the double standard
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-99124-13-7
- EAN9788899124137
- Date de parution07/08/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille1 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEurasian Books
Résumé
"Dopo il crollo dell'Urss alla fine del secolo scorso, nella carta politica del mondo si sono verificati importanti cambiamenti e ha preso forma un nuovo ordine mondiale. Credo che questo processo non si sia del tutto completato e, proprio per questo, assistiamo ai complessi pro- cessi politici ed economici del nostro tempo. Nella particolare situa- zione storica in cui ci troviamo, il popolo azerbaigiano, sotto la guida del leader nazionale Ilham Aliyev, ha saputo costruire un suo governo indipendente che, forte della continuità politica, ha portato avanti lo sviluppo economico e si è trasformato in uno degli stati più influenti al mondo."
"Dopo il crollo dell'Urss alla fine del secolo scorso, nella carta politica del mondo si sono verificati importanti cambiamenti e ha preso forma un nuovo ordine mondiale. Credo che questo processo non si sia del tutto completato e, proprio per questo, assistiamo ai complessi pro- cessi politici ed economici del nostro tempo. Nella particolare situa- zione storica in cui ci troviamo, il popolo azerbaigiano, sotto la guida del leader nazionale Ilham Aliyev, ha saputo costruire un suo governo indipendente che, forte della continuità politica, ha portato avanti lo sviluppo economico e si è trasformato in uno degli stati più influenti al mondo."