Avanzare sui terreni mutevoli della psicoanalisi. Osservazioni in sedute di analisi

Par : Angela Gigliotti

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages106
  • FormatPDF
  • ISBN978-2-14-035252-2
  • EAN9782140352522
  • Date de parution12/05/2023
  • Copier Coller01 page(s) autorisée(s)
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille825 Ko
  • ÉditeurL'Harmattan

Résumé

In tutte le pagine del libro compaiono idee che intendono mostrare come "avanzare sui mutevoli sentieri della psicoanalisi". Secondo Freud, solo l'esperienza clinica avrebbe permesso di trovare le misure correttive e gli aggiustamenti tecnici più adatti ai cambiamenti del mondo. Queste misure correttive portano a modificazioni psichiche. Infatti, l'ampia gamma di nevrosi definite fin dall'inizio della psicoanalisi viene notevolmente modificata, sia nei sintomi che nel loro trattamento.
Utilizzando numerosi esempi clinici, il libro cerca di far luce sull'evoluzione della psicoanalisi, partendo dai suoi inizi con Freud e passando poi per le modifiche della micropsicoanalisi di Silvio Fanti. Il libro mostra che narcisismo, omosessualità, perversione e abuso sessuale, oggi così frequenti, richiedono un trattamento specifico e più mirato. Allo stesso modo, l'aggressività, che oggi si infiltra in tutti gli ambiti, richiede misure per mitigarne gli effetti e strategie per ridurne l'impatto nella vita quotidiana.
In tutte le pagine del libro compaiono idee che intendono mostrare come "avanzare sui mutevoli sentieri della psicoanalisi". Secondo Freud, solo l'esperienza clinica avrebbe permesso di trovare le misure correttive e gli aggiustamenti tecnici più adatti ai cambiamenti del mondo. Queste misure correttive portano a modificazioni psichiche. Infatti, l'ampia gamma di nevrosi definite fin dall'inizio della psicoanalisi viene notevolmente modificata, sia nei sintomi che nel loro trattamento.
Utilizzando numerosi esempi clinici, il libro cerca di far luce sull'evoluzione della psicoanalisi, partendo dai suoi inizi con Freud e passando poi per le modifiche della micropsicoanalisi di Silvio Fanti. Il libro mostra che narcisismo, omosessualità, perversione e abuso sessuale, oggi così frequenti, richiedono un trattamento specifico e più mirato. Allo stesso modo, l'aggressività, che oggi si infiltra in tutti gli ambiti, richiede misure per mitigarne gli effetti e strategie per ridurne l'impatto nella vita quotidiana.