Atleta Per La Vita. Raccolta Vita Piena, #2

Par : Capitano Edizioni
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8224005383
  • EAN9798224005383
  • Date de parution10/04/2024
  • Protection num.Adobe DRM
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurVirtued Press

Résumé

L'era contemporanea ha introdotto un gran numero di malattie mortali, tra cui, ma non solo, cancro, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Nonostante i progressi nel nostro stile di vita contemporaneo rispetto alle generazioni precedenti, molti aspetti del nostro ambiente globale stanno avendo un impatto negativo sull'uomo. le nostre vite. Benessere generale. La preoccupazione principale risiede nei cambiamenti significativi avvenuti nel nostro ambiente negli ultimi secoli, ma il nostro corredo genetico rimane invariato.
Prendiamo come esempio il fruttosio. In passato veniva solitamente consumato sotto forma di frutta e miele, ma oggi è diventato onnipresente nella nostra dieta, provocando un eccessivo accumulo di grasso. Inoltre, la nostra salute viene influenzata negativamente non solo dalla cucina contemporanea, ma anche dal nostro livello di attività fisica, dai nostri ritmi di sonno e dall'influenza dei social media sul nostro benessere emotivo.
È imperativo elaborare una strategia strategica per prosperare in questo ambiente sconosciuto e non familiare. Sicuramente conosci i numerosi vantaggi di un'attività fisica costante. Tuttavia, è fondamentale riconoscere l'importanza della longevità. È stato scoperto che anche una modesta quantità di attività fisica può avere un impatto significativo. L'esercizio fisico non solo migliora la forza cardiovascolare e muscolare, ma migliora anche la circolazione sanguigna e conferisce benefici cognitivi attraverso la produzione del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), una proteina che contribuisce alla funzione della memoria.
L'era contemporanea ha introdotto un gran numero di malattie mortali, tra cui, ma non solo, cancro, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Nonostante i progressi nel nostro stile di vita contemporaneo rispetto alle generazioni precedenti, molti aspetti del nostro ambiente globale stanno avendo un impatto negativo sull'uomo. le nostre vite. Benessere generale. La preoccupazione principale risiede nei cambiamenti significativi avvenuti nel nostro ambiente negli ultimi secoli, ma il nostro corredo genetico rimane invariato.
Prendiamo come esempio il fruttosio. In passato veniva solitamente consumato sotto forma di frutta e miele, ma oggi è diventato onnipresente nella nostra dieta, provocando un eccessivo accumulo di grasso. Inoltre, la nostra salute viene influenzata negativamente non solo dalla cucina contemporanea, ma anche dal nostro livello di attività fisica, dai nostri ritmi di sonno e dall'influenza dei social media sul nostro benessere emotivo.
È imperativo elaborare una strategia strategica per prosperare in questo ambiente sconosciuto e non familiare. Sicuramente conosci i numerosi vantaggi di un'attività fisica costante. Tuttavia, è fondamentale riconoscere l'importanza della longevità. È stato scoperto che anche una modesta quantità di attività fisica può avere un impatto significativo. L'esercizio fisico non solo migliora la forza cardiovascolare e muscolare, ma migliora anche la circolazione sanguigna e conferisce benefici cognitivi attraverso la produzione del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), una proteina che contribuisce alla funzione della memoria.