ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages104
- FormatePub
- ISBN1256003235
- EAN9791256003235
- Date de parution24/02/2025
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille3 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurLedizioni
Résumé
Che cos'hanno in comune un ceramista e un algoritmo di machine learning? ArtigianIA racconta la storia di un incontro: quello tra la creativià artigianale e la potenza dell'intelligenza artificiale. Grazie a esempi concreti e strumenti pratici, Gianluigi Bonanomi (formatore e consulente sull'AI generativa e autore di diversi libri sul tema) e Daniele Giangiulli (Direttore Generale di Confartigianato Imprese Chieti-L'Aquila e della scuola di formazione AcademyForME) mostrano - concretamente - come l'artigianato italiano possa non solo sopravvivere, ma prosperare nell'era digitale.
La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.
La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.
Che cos'hanno in comune un ceramista e un algoritmo di machine learning? ArtigianIA racconta la storia di un incontro: quello tra la creativià artigianale e la potenza dell'intelligenza artificiale. Grazie a esempi concreti e strumenti pratici, Gianluigi Bonanomi (formatore e consulente sull'AI generativa e autore di diversi libri sul tema) e Daniele Giangiulli (Direttore Generale di Confartigianato Imprese Chieti-L'Aquila e della scuola di formazione AcademyForME) mostrano - concretamente - come l'artigianato italiano possa non solo sopravvivere, ma prosperare nell'era digitale.
La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.
La tradizione artigiana non deve temere robot e algoritmi: deve usarli e guidarli.