Arte sui muri della città. Street Art e Urban Art: questioni aperte

Par : Patrizia Mania, Raffaella Petrilli, Elisabetta Cristallini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages176
  • FormatePub
  • ISBN978-88-94953-00-8
  • EAN9788894953008
  • Date de parution29/09/2017
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille22 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurRound Robin Editrice

Résumé

La Street Art e la Urban Art sono fenomeni attuali sia per il forte impatto sociale e culturale che producono, sia per i problemi che suscitano sul piano estetico ed artistico. In Italia, alcuni eventi recenti - opere di Street Art e di Urban Art censurate, cancellate o maldestramente "strappate" dal supporto originario per essere esposte in mostre, gallerie e musei - hanno riacceso il dibattito intorno alla questione della loro eventuale conservazione e musealizzazione.
Con il proposito di attivare una riflessione su questi ed altri aspetti controversi di una pratica artistica che sta determinando nuovi paesaggi urbani, si è svolta all'Università della Tuscia nell'autunno del 2016 una giornata di studi nella quale si è presentata un'analisi ad ampio raggio degli aspetti semiologici, giuridici, estetici, storico-artistici. Del vasto orizzonte indagato negli interventi di docenti universitari, esperti del settore e giovani studiosi, questo volume restituisce la plurale complessità.
La Street Art e la Urban Art sono fenomeni attuali sia per il forte impatto sociale e culturale che producono, sia per i problemi che suscitano sul piano estetico ed artistico. In Italia, alcuni eventi recenti - opere di Street Art e di Urban Art censurate, cancellate o maldestramente "strappate" dal supporto originario per essere esposte in mostre, gallerie e musei - hanno riacceso il dibattito intorno alla questione della loro eventuale conservazione e musealizzazione.
Con il proposito di attivare una riflessione su questi ed altri aspetti controversi di una pratica artistica che sta determinando nuovi paesaggi urbani, si è svolta all'Università della Tuscia nell'autunno del 2016 una giornata di studi nella quale si è presentata un'analisi ad ampio raggio degli aspetti semiologici, giuridici, estetici, storico-artistici. Del vasto orizzonte indagato negli interventi di docenti universitari, esperti del settore e giovani studiosi, questo volume restituisce la plurale complessità.
Racconti mediterranei
Patrizia Mania
E-book
2,99 €
Racconti mediterranei
Patrizia Mania
E-book
2,99 €