Antonio Negri. Costituzione. Impero. Moltitudine. Democrazia. Comunismo

Par : Elia Zaru
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages68
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6548-537-8
  • EAN9788865485378
  • Date de parution13/02/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille212 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDeriveApprodi

Résumé

Teorico e militante politico conosciuto, letto e discusso in tutto il mondo, Antonio Negri (1933-2023) è una delle figure più importanti del panorama filosofico contemporaneo. Il suo pensiero ha arricchito i movimenti sociali mondiali degli ultimi decenni e ha contribuito in modo determinante alla diffusione globale dell'operaismo italiano, di cui è stato, negli anni Sessanta e Settanta, uno dei protagonisti.
La forza del suo pensiero consiste nella capacità di risignificare alcuni tra i concetti politici più rilevanti dell'età moderna e contemporanea: le cinque parole chiave al centro di questo libro esprimono tutta l'originalità del suo pensiero politico.
Teorico e militante politico conosciuto, letto e discusso in tutto il mondo, Antonio Negri (1933-2023) è una delle figure più importanti del panorama filosofico contemporaneo. Il suo pensiero ha arricchito i movimenti sociali mondiali degli ultimi decenni e ha contribuito in modo determinante alla diffusione globale dell'operaismo italiano, di cui è stato, negli anni Sessanta e Settanta, uno dei protagonisti.
La forza del suo pensiero consiste nella capacità di risignificare alcuni tra i concetti politici più rilevanti dell'età moderna e contemporanea: le cinque parole chiave al centro di questo libro esprimono tutta l'originalità del suo pensiero politico.