Anatomia del crimine. Storie e segreti delle scienze forensi
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-7578-628-1
- EAN9788875786281
- Date de parution14/04/2016
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurCodice Edizioni
Résumé
I morti parlano. Ogni omicidio può raccontare le sue cause e chi ne è il colpevole. Capirlo è il lavoro degli scienziati forensi, che come in "CSI" risolvono misteri e aiutano la giustizia analizzando i messaggi lasciati su un cadavere o sulla scena del crimine. Val McDermid ripercorre l'evoluzione delle scienze forensi dai primissimi passi alle odierne tecnologie d'avanguardia, attraverso le storie degli omicidi che ha risolto, dei protagonisti, dei suoi eccentrici pionieri e dei fallimenti di questa affascinante ricerca della verità.
Soprattutto, "Anatomia del crimine" mette a nudo tutti i segreti della medicina legale, raccontando di mosche succhia-sangue, esperimenti complessi e autopsie, e di come i vermi raccolti da un cadavere possono aiutare a determinare il tempo della morte o come una microscopica traccia di DNA può essere utilizzata per condannare un assassino. [BIO AUTORE] Val McDermid è una delle più importanti e premiate scrittrici di gialli e noir al mondo.
Le sue tre serie di romanzi polizieschi sono state tradotte in trenta lingue e hanno venduto più di dieci milioni di copie. Tra queste, "Il canto delle sirene" ha vinto il Gold Dagger Award for Best Crime Novel of the Year.
Soprattutto, "Anatomia del crimine" mette a nudo tutti i segreti della medicina legale, raccontando di mosche succhia-sangue, esperimenti complessi e autopsie, e di come i vermi raccolti da un cadavere possono aiutare a determinare il tempo della morte o come una microscopica traccia di DNA può essere utilizzata per condannare un assassino. [BIO AUTORE] Val McDermid è una delle più importanti e premiate scrittrici di gialli e noir al mondo.
Le sue tre serie di romanzi polizieschi sono state tradotte in trenta lingue e hanno venduto più di dieci milioni di copie. Tra queste, "Il canto delle sirene" ha vinto il Gold Dagger Award for Best Crime Novel of the Year.
I morti parlano. Ogni omicidio può raccontare le sue cause e chi ne è il colpevole. Capirlo è il lavoro degli scienziati forensi, che come in "CSI" risolvono misteri e aiutano la giustizia analizzando i messaggi lasciati su un cadavere o sulla scena del crimine. Val McDermid ripercorre l'evoluzione delle scienze forensi dai primissimi passi alle odierne tecnologie d'avanguardia, attraverso le storie degli omicidi che ha risolto, dei protagonisti, dei suoi eccentrici pionieri e dei fallimenti di questa affascinante ricerca della verità.
Soprattutto, "Anatomia del crimine" mette a nudo tutti i segreti della medicina legale, raccontando di mosche succhia-sangue, esperimenti complessi e autopsie, e di come i vermi raccolti da un cadavere possono aiutare a determinare il tempo della morte o come una microscopica traccia di DNA può essere utilizzata per condannare un assassino. [BIO AUTORE] Val McDermid è una delle più importanti e premiate scrittrici di gialli e noir al mondo.
Le sue tre serie di romanzi polizieschi sono state tradotte in trenta lingue e hanno venduto più di dieci milioni di copie. Tra queste, "Il canto delle sirene" ha vinto il Gold Dagger Award for Best Crime Novel of the Year.
Soprattutto, "Anatomia del crimine" mette a nudo tutti i segreti della medicina legale, raccontando di mosche succhia-sangue, esperimenti complessi e autopsie, e di come i vermi raccolti da un cadavere possono aiutare a determinare il tempo della morte o come una microscopica traccia di DNA può essere utilizzata per condannare un assassino. [BIO AUTORE] Val McDermid è una delle più importanti e premiate scrittrici di gialli e noir al mondo.
Le sue tre serie di romanzi polizieschi sono state tradotte in trenta lingue e hanno venduto più di dieci milioni di copie. Tra queste, "Il canto delle sirene" ha vinto il Gold Dagger Award for Best Crime Novel of the Year.